Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
La Fiom al sindaco: “L’Accordo di programma va riempito di contenuti. Unica soluzione: l’intervento dello Stato”

Vertenza ex Ilva: i sindacati contro il rinvio dell’incontro a Palazzo Chigi

Fim, Fiom e Uilm: «Decisione inaccettabile, servono risposte immediate su produzione, cassa integrazione e futuro ambientale»

Il rinvio all’11 novembre dell’incontro a Palazzo Chigi, inizialmente convocato per martedì 28 ottobre, nel corso del quale il Governo avrebbe dovuto illustrare lo stato dell’arte dell’ormai pluridecennale vertenza Ilva, è giudicato «inaccettabile» dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici.

A dichiararlo sono i segretari generali di Fim-Cisl, Biagio Prisciano, Fiom-Cgil, Francesco Brigati, e Uilm-Uil, Davide Sperti, che sottolineano come il rinvio arrivi «dopo lo sciopero del 16 ottobre in tutti gli stabilimenti del gruppo, con i lavoratori scesi in piazza a Taranto». Una mobilitazione – ricordano – «dovuta alla preoccupazione per le offerte vincolanti ricevute per l’acquisizione dell’asset industriale, al sostanziale fermo degli impianti e al massiccio ricorso alla cassa integrazione».

Secondo Prisciano, Brigati e Sperti, «è a rischio la continuità produttiva dello stabilimento proprio perché l’utilizzo della cassa integrazione, anche per gli operai addetti alla manutenzione, mette seriamente in pericolo il piano di marcia per la ripartenza dell’altoforno 2».

I tre segretari generali spiegano che «la situazione attuale è tale da preoccupare soprattutto per il presente, condizione indispensabile per garantire il futuro della transizione ecologica. Senza interventi immediati e con un utilizzo così esteso della cassa integrazione – che, secondo la procedura recentemente aggiornata, coinvolge 4.450 lavoratori in tutto il gruppo – si determina un rallentamento delle attività dovuto a squilibri finanziari che finiscono per intaccare anche i costi fissi».

Fim, Fiom e Uilm denunciano inoltre «problemi di risorse finanziarie legati alla gestione commissariale che il Governo deve necessariamente affrontare». Per questo motivo, aggiungono i tre rappresentanti sindacali, «non si può pensare di continuare a rinviare la discussione», tanto più di fronte alle offerte vincolanti per l’acquisizione degli stabilimenti ex Ilva, giudicate «inconsistenti e inaccettabili», in particolare quella del fondo Bedrock Industries, «che prevede esuberi consistenti e ha prevalso sulle altre».

Altro punto critico, segnalano i sindacati, riguarda il taglio di 300 milioni di euro dai Fondi di sviluppo e coesione (FSC) destinati all’installazione del DRI (impianto di riduzione diretta del ferro): «Una decisione che, seppur motivata dall’esigenza di favorire l’ingresso di gruppi privati nella gestione di Dri Italia, necessita di chiarimenti urgenti».

La grave contrazione produttiva – proseguono Fim, Fiom e Uilm – «compromette la tenuta del sistema delle aziende dell’appalto, con il rischio concreto di ulteriori criticità nel pagamento degli istituti contrattuali e salariali dei lavoratori coinvolti».

Non meno drammatica è la condizione dei lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria, che – pur tutelati dalla clausola di salvaguardia prevista dall’accordo del 6 settembre 2018 e ribadita nei successivi accordi del luglio 2024 e marzo 2025 – «sono stremati da lunghi anni di cassa integrazione a zero ore».

«Servono risposte urgenti – concludono Prisciano, Brigati e Sperti – perché il mancato intervento del Governo mette seriamente a rischio il futuro ambientale e occupazionale dell’intera comunità ionica. Per queste ragioni, Fim, Fiom e Uilm si sono autoconvocati a Palazzo Chigi per il prossimo 28 ottobre».


I segretari generali
Biagio Prisciano – Fim-Cisl
Francesco Brigati – Fiom-Cgil
Davide Sperti – Uilm-Uil

Tags: ilva
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Operazione antidroga a Taranto: due arresti della Polizia di Stato

Articolo Successivo

Virtus Francavilla, parte la caccia al nuovo tecnico: Taurino e Trocini in cima alla lista

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Taranto, Delvino: «Piazza unica. Restare in vetta è fondamentale»

Designazioni arbitrali ufficiali per la dodicesima giornata di Eccellenza Puglia

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Taranto, Delvino: «Piazza unica. Restare in vetta è fondamentale»

Designazioni arbitrali ufficiali per la dodicesima giornata di Eccellenza Puglia

01/11/2025
Annapia Molino: “Abbiamo giocato come un orologio, una gara perfetta”

Annapia Molino: “Abbiamo giocato come un orologio, una gara perfetta”

31/10/2025
De Florio Nuovi Orizzonti, prima trasferta stagionale a Monteroni: la crescita passa da qui

De Florio Nuovi Orizzonti, prima trasferta stagionale a Monteroni: la crescita passa da qui

31/10/2025
Juventus, ufficiale: esonerato Igor Tudor. Brambilla traghettatore, contatti con Spalletti

Juventus, Spalletti al debutto: “Voglio riportare la squadra in lotta per lo scudetto, Napoli resterà nel cuore”

31/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più