La Vibrotek Volley apre il campionato di Serie C maschile con una prova di carattere e qualità, sfiorando il colpo esterno sul difficilissimo campo del Lecce Volley. Finisce 3-2 per i padroni di casa, ma i leporanesi tornano a casa con un punto e la consapevolezza di avere un potenziale enorme.
Partenza travolgente degli uomini di coach Caputo, che dominano il primo set 15-25, dando l’impressione di essere una squadra di categoria superiore. Lecce, retrocesso dalla Serie B e determinato a partire forte, reagisce con orgoglio e ribalta la situazione portandosi sul 2-1 (25-23, 26-24). Il quarto set è una battaglia: Vibrotek resiste e la spunta 24-26, rimandando il verdetto al tie-break.
Nel quinto parziale accade l’incredibile: Vibrotek vola sul 3-11, ma un blackout improvviso consente ai salentini di rimontare fino al definitivo 16-14. Un’occasione enorme sfuggita di mano, che lascia un velo di rammarico ma anche un grande stimolo per crescere.
Le parole di coach Enrico Caputo
Sull’avvio e sul blackout:
“Abbiamo affrontato un avversario valido giocando un primo set eccezionale: se giocassimo sempre così saremmo imbattibili. Sembravamo una squadra di categoria superiore. Poi la gara si è livellata, tranne nel quinto set quando vincevamo 3-11 e abbiamo avuto un blackout che ci è costato il successo.”
Sulla squadra e sull’amalgama:
“Era la prima gara di campionato e tanti erano tesi. C’è ancora molto da amalgamare, alcuni giocatori non hanno mai giocato insieme. Per trovare gli automatismi servirà tempo. Abbiamo sbagliato tanto e un recupero del genere, nel tie-break, non va permesso.”
Sulla ripartenza:
“Perdere queste partite fa male, però questa sconfitta può essere la molla per lavorare ancora di più. Lavoreremo in settimana per correggere le pecche e continuare a crescere.”
Prossimo impegno
Domenica sarà già tempo di derby con il Mottola, occasione ideale per trasformare la rabbia in energia positiva.
Tabellino
Lecce Volley – Vibrotek Volley 3-2
(15-25 / 25-23 / 26-24 / 24-26 / 16-14)
Lecce Volley: Morello, Di Lecce, Marzo, Cagnazzo, Iaccarino, Cannazza, Bonazzi, Cagnazzo S., Calogiuri, Romano (K), Giannotta, Rivela, Canotto, Nuzzo.
Coach: Firenze
Vibrotek Volley: Alabrese, Angelini, Argentino (K), Conte, D’Amicis, Di Sabato, Gasbarro, Lupo, Notaristefano, Ostento, Panzetta, Ristani, Ruggiero, Susco.
Coach: Caputo