Una Vibrotek Volley straordinaria piega l’ex capolista Pallavolo Fasano con un netto 3-0 al termine di un match combattutissimo e ricco di emozioni. Davanti a circa 150 spettatori, la formazione del presidente Francesco Scarnera firma una vittoria di prestigio, frutto di grinta, organizzazione e spirito di squadra, che la proietta nelle zone altissime della classifica.
Il primo set è una vera battaglia punto a punto, risolta solo nel finale dai padroni di casa che chiudono 25-23. Nel secondo parziale, la Vibrotek sembra in controllo fino al 24-20, ma Fasano reagisce e ribalta fino al 24-25. I ragazzi di coach Enrico Caputo non si disuniscono e, con carattere, chiudono il set ai vantaggi per 28-26.
Nel terzo e ultimo set, la squadra tarantina parte male e si ritrova sotto di sei punti, ma con determinazione riesce a rimontare, sorpassare e chiudere definitivamente i conti 25-22, conquistando così un successo pieno e meritatissimo.
Le parole di coach Enrico Caputo
“È stata una partita molto combattuta — commenta il tecnico —. Anche se il risultato dice 3-0, in campo è stata una vera battaglia. Abbiamo fatto una grossa prestazione, con maggiore continuità rispetto alle gare precedenti. L’unico neo è stato il finale del secondo set e l’avvio del terzo, ma i ragazzi sono stati bravi a reagire”.
Sul valore dell’avversario:
“Il Fasano è una grande squadra, l’abbiamo messa in difficoltà e battuta, ma ha confermato di essere un gruppo molto valido”.
E sulla classifica, Caputo resta prudente:
“È ancora presto per guardarla. Dobbiamo solo continuare a lavorare, testa bassa e pedalare. L’obiettivo è crescere in allenamento per mantenere questa continuità anche nelle prossime partite”.
Tabellino
VIBROTEK VOLLEY – PALLAVOLO FASANO 3-0
(25-23, 28-26, 25-22)
VIBROTEK VOLLEY: Alabrese, Angelini, Argentino (K), Conte, D’Amicis, Disabato, Gasbarro, Lupo, Notaristefano, Ostento, Panzetta, Ristani, Ruggiero (L2), Susco (L1).
Coach: Caputo
PALLAVOLO FASANO: Piepoli (L2), Barnaba, Basile (L1), Siena (K), Falco, Santoro, Zadovskis, Petrosillo, Manchisi, Semeraro, D’Amico, Mangini, Lauta.
Coach: Murri
Spettatori: circa 150
Prossimo impegno: domenica a Grottaglie per il derby tarantino contro la Volley Club.














