Manca meno di una settimana all’avvio del Volley Mercato 2025, l’evento ufficiale firmato Lega Pallavolo Serie A che ogni anno riunisce a Bologna tutti i club della massima serie per un confronto su segreteria, marketing, comunicazione e innovazione nel mondo del volley.
La tre giorni, ospitata come sempre allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), prenderà il via martedì 15 luglio con una tavola rotonda dedicata alle attività delle segreterie generali. A seguire, focus su ticketing ed engagement, poi un primo incontro riservato agli uffici stampa, in particolare ai nuovi addetti media, e infine aggiornamenti sulle tecnologie di campo adottate in SuperLega, Serie A2 e A3.
Mercoledì 16 luglio sarà il momento clou dell’evento: alle ore 12.00 verrà svelato il nuovo progetto di rebranding della Lega Pallavolo Serie A, un passaggio strategico per l’identità visiva e la comunicazione dell’intero movimento.
Nel corso della giornata si parlerà anche di comunicazione sportiva e del crescente impatto dell’Intelligenza Artificiale nello sport business. Nel pomeriggio, si terrà un approfondimento sulla riforma del lavoro sportivo, con interventi istituzionali del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro, e dell’Onorevole Paola De Micheli.
Giovedì 17 luglio, a partire dalle 14.30, spazio all’evento più atteso: la Presentazione della Stagione 2025/26 con svelamento ufficiale dei calendari, delle date degli eventi, delle formule dei campionati e delle principali novità regolamentari. Non mancheranno ospiti, artisti e la cerimonia di premiazione dei protagonisti della stagione appena conclusa.
Durante il Volley Mercato sarà inoltre possibile effettuare il tesseramento degli atleti. L’Ufficio Tesseramenti FIPAV si trasferirà per l’occasione a Bologna: le operazioni si svolgeranno martedì 15 e mercoledì 16 luglio. Le scadenze: entro le 17.00 di mercoledì per la SuperLega, e fino alle 18.30 per Serie A2 e A3. Sempre al termine della seconda giornata, saranno pubblicate le rose complete della stagione 2025/26.
Anche la Prisma Taranto Volley prenderà parte, come di consueto, ai lavori con una delegazione composta dal direttore sportivo Pino Lorizio, dal segretario generale Stefano De Luca e dalla responsabile dell’Ufficio Stampa e Comunicazione Linda Stevanato. La società rossoblù parteciperà agli incontri su sport business, media, riforma del lavoro e segreteria organizzativa, in vista della pubblicazione dei calendari.
Il roster della Prisma Taranto è già definito: ora l’attesa è tutta per la griglia di partenza della nuova stagione.














