Vince il Taranto contro il Cerignola per 4-2 nella sua ultima partita casalinga delle stagione.
Mister Laterza conferma il 4-3-3 con il ritorno di Diaby da titolare e la novità Versienti da terzino.
Dopo neanche un minuto di gioco Marsili si inventa un grandissimo gol da una distanza notevole; la partita si mette subito in discesa per i rossoblù.
All’undicesimo minuto il Taranto trova il raddoppio grazie ad un colpo di testa di Nicolas Rizzo dopo un cross di Santarpia.
Dopo soli tre minuti arriva anche il tris; grande azione personale di Diaby che scambia con Santarpia e firma il 3-0.
Il Cerignola accorcia le distanze al ventesimo minuto con Malcore che non perdona dopo un errore in uscita commesso da Gianmarco Rizzo.
Nella seconda frazione sono gli ospiti a trovare subito la loro seconda rete grazie a Loiodice che insacca dopo una respinta di Ciezkowski sul primo tiro degli ofantini.
Al 54′ però Corado viene atterrato in area di rigore e viene assegnato un penalty in favore dei padroni di casa; sul dischetto si presenta ancora Nicolas Rizzo che non sbaglia e porta il risultato sul 4-2.
Il Taranto poi è bravo ad amministrare la partita e a difendere il risultato fino all’ultimo minuto.
Passando ai singoli in difesa molto bene Silvestri, Boccia e Versienti; non da meno Gianmarco Rizzo il quale però commette un errore decisivo in occasione del primo gol avversario.
A centrocampo super prestazione di Diaby così come quelle di Marsili e Tissone che hanno fatto la differenza.
Davanti Nicolas Rizzo fa la sua migliore partita da quando è arrivato a Taranto; molto bene anche Santarpia e Corado.
Il Taranto ha giocato come doveva; ha subito messo in chiaro le cose ed ha portato a casa una vittoria più che necessaria.
Domenica la squadra dovrà disputare una finale e si giocherà l’intera posta in palio della stagione. Inutile ora pensare a ciò che sarebbe potuto essere in alcune gare precedenti; conta giocare senza paura e convinti di potercela fare.
Bisogna andare a Lavello giocando da primi in classifica e fare la partita della vita. Non basta questa volta dare il massimo, è necessario dare ancora di più. Una città intera aspetta questo momento da tanto e anche la squadra, dopo un anno intenso, merita questa promozione.
Forza ragazzi, saremo con voi in questa ultima e decisiva battaglia!
Marco Mannino














