RASSEGNA STAMPA DELLO 08 GIUGNO 2023 – IL QUOTIDIANO
di Vito Di Noi
Il Taranto programma la linea verde: il minutaggio è considerato uno dei parametri fondamentali in vista della prossima stagione, ma puntare su profili giovani non dovrà significare accontentarsi soltanto degli introiti che gli stessi, per il tramite dei loro impieghi, garantiranno alle casse societarie. In molti dovranno valorizzarsi e, a eccezione di quelli in prestito, garantire plusvalenze future. Non è un caso che Capuano – assieme ai suoi più stretti collaboratori – stia opzionando diversi profili da ufficializzare gradualmente non appena i tempi tecnici lo garantiranno (in concomitanza con la riapertura estiva del calciomercato). Se la volontà, da un lato, è quella di creare e consolidare rapporti con club della massima serie (ma anche cadetti), dall’altro l’occhio è vigile anche su calciatori under messisi in mostra nel campionato di D.
Sul taccuino sarebbe finito, in particolare, Pasquale Iaccarino, classe ‘04, esterno mancino messosi in luce nelle fila del Matera e su cui è già forte l’interesse di diverse società. Due reti e otto assist alla sua prima apparizione in un campionato nazionale: lui, cresciuto nelle giovanili della Turris, può realmente fare al caso di Capuano anche in previsione di un possibile passaggio al 3-4-3 (eventualmente come esterno offensivo a sinistra), fermo restando che il modulo base rimane il 3-5-2. Scontato, tuttavia, che il Taranto voglia anche puntare su profili di maggiore esperienza, ma in un numero limitato: indicativamente metà lista, che al suo interno può contenere 24 calciatori, dovrà essere composta da calciatori nati dopo il 1° gennaio 2001 per poter accedere ai benefici legati al minutaggio.














