Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Erreà Sport e Lega Pro presentano #Artemio il pallone per la stagione 2023/2024

Erreà Sport e Lega Pro presentano #Artemio il pallone per la stagione 2023/2024

Erreà Sport, in sinergia con la Lega Pro, è entusiasta di svelare l’incipit della nuova stagione 2023/2024 con il lancio di #Artemio, un pallone che unisce in maniera impeccabile identità e tecnicità, garantendo un’esperienza unica ed esclusiva nel mondo del calcio

Erreà Sport, in sinergia con la Lega Pro, è entusiasta di svelare l’incipit della nuova stagione 2023/2024 con il lancio di #Artemio, un pallone che unisce in maniera impeccabile identità e tecnicità, garantendo un’esperienza unica ed esclusiva nel mondo del calcio.

Artemio è composto da 14 pannelli, di cui 6 a forma romboidale che richiamano il celebre marchio di Erreà. Questa struttura distintiva non solo conferisce un aspetto accattivante, ma migliora anche le prestazioni sul campo. La struttura termosaldata dei pannelli è composta da un nucleo multi-strato che include uno strato di schiuma poliuretanica a bassa densità di 4 mm e 4 strati di tele di poliestere. La superficie esterna testurizzata HEXA 1.2 garantisce una sensibilità elevatissima e una risposta esplosiva al tocco del piede dei calciatori.

Inoltre, questa costruzione avanzata consente al pallone di mantenere le sue proprietà in qualsiasi condizione climatica, offrendo performance ottimali su tutti i terreni, sia in erba naturale che sintetici di nuova generazione.

La certificazione Fifa Quality Pro garantisce la qualità e la capacità di soddisfare gli standard più elevati del calcio professionistico, consentendone l’utilizzo in tutte le competizioni professionistiche a livello europeo e mondiale.

La grafica si ispira alle maglie Erreà degli anni ’90 rivisitata in modo moderno utilizzando i colori fucsia e ciano, creando così un aspetto contemporaneo che fonde originalità e attualità. La scelta di adottare un disegno dallo stile retrò è motivata dalla volontà di suscitare l’interesse e l’entusiasmo dei tifosi di calcio, richiamando un’epoca passata e riportando alla mente emozioni e ricordi legati a un periodo d’oro per questo sport.

Il nome è un chiaro tributo a Artemio Franchi (Firenze, 8/1/1922 – Siena 12/8/1983), un illustre dirigente calcistico italiano che, grazie alle sue innovative idee, nel 1959 fondò la serie C, allora conosciuta come Lega Nazionale semiprofessionisti, di cui divenne presidente. Egli diede inizio all’università del calcio a Coverciano, dove il centro tecnico federale, voluto dal marchese Luigi Ridolfi, fu ampliato e divenne la sede degli azzurri. Come presidente della FIGC dal 1967 al 1976, l’Italia vinse l’Europeo del 1968 e ottenne un secondo posto in Messico nel 1970. Franchi continuò a guidare la Federazione dal 1978 al 1980. Fu anche il numero uno dell’UEFA dal 1973 e il vicepresidente della FIFA dal 1974. Organizzò il Campionato Europeo in Italia nel 1980 e durante il suo mandato come massimo rappresentante dell’organismo calcistico mondiale, l’Italia vinse la Coppa del Mondo in Spagna nel 1982. Artemio Franchi ha rappresentato un’idea di progresso per l’Italia, un simbolo di un’Italia che, grazie alle sue nomine all’UEFA e alla FIFA, poteva essere una guida per l’Europa e il mondo. È stato l’unico dirigente italiano capace di raggiungere tali altezze nel mondo dello sport, facendosi valere per ciò che rappresentava. La sua visione gli permise di anticipare le grandi trasformazioni nel calcio italiano e internazionale.

Come nella scorsa stagione, sul pallone è stato inserito un QR Code speciale attraverso il quale la Lega Pro potrà fornire informazioni esclusive, offrendo la possibilità di ricevere e condividere notizie e aggiornamenti. Grazie alla tecnologia e alla lettura da parte di cellulari e smartphone, gli utenti potranno facilmente e rapidamente accedere a contenuti digitali dedicati, creando un collegamento attivo tra le realtà offline e online.

“Dopo due intensi anni di lavoro da parte del nostro team di Ricerca e Sviluppo, siamo entusiasti di presentare un pallone frutto di una meticolosa attenzione ai dettagli e di un impegno costante – ha dichiarato Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà Sport – Durante il percorso, abbiamo collaborato strettamente con i giocatori professionisti delle nostre squadre di Lega Pro, ascoltando le loro indicazioni e rispondendo alle loro esigenze, al fine di creare un pallone che rappresentasse una perfetta fusione di tecnicità e affidabilità. Abbiamo condotto prove su campi da gioco e in diverse condizioni climatiche, verificando il rimbalzo, il peso e la resistenza con l’obiettivo di ottenere un’analisi precisa delle prestazioni del pallone. Siamo inoltre fermamente convinti che la scelta di una grafica ispirata agli anni ’90, con una combinazione di colori vivaci e vibranti, riuscirà a catturare l’immaginazione di tutti gli appassionati di calcio”.

Matteo Marani, Presidente della Lega Pro: “Il nuovo pallone di Erreà ci accompagnerà in una affascinante nuova stagione della Serie C. Ci aspetta un campionato ricco di emozioni e combattuto al quale parteciperanno città prestigiose e dalla grande tradizione calcistica. La nascita del nuovo pallone ci fa già entrare nel vivo delle grandi emozioni che abbiamo voglia di provare appena “Artemio” sarà protagonista su tutti i campi della Lega Pro”. Il nuovo pallone Artemio sarà utilizzato esclusivamente durante il campionato 2023/2024, offrendo una nuova
dimensione di gioco e prestazioni superiori per i giocatori professionisti.

Tags: Serie C
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto, Capuano batte l'ex ct Ventura

Articolo Successivo

Taranto, prime strategie. Caccia ai giocatori duttili

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più