Nel girone H di serie D, in questa quarta giornata, troveremo gare che ci indicheranno il vero valore di questo girone e chi reciterà il ruolo da protagonista. Come sempre partiamo dalle pugliesi, il big match di giornata è sicuramente quello fra Cerignola e Taranto, che risulta non decisivo ma importante, infatti i rossoblu arrivano da tre risultati utili consecutivi mentre i foggiani arrivano a questa partita con una vittoria, un pareggio e una sconfitta, non a caso per i gialloblù di casa questo incontro rappresenta un crocevia fondamentale per il suo campionato.
C’è un altro derby tutto pugliese in questa giornata ed è quello fra Gravina e Nardó, entrambe vogliono riscattarsi dagli ultimi risultati, sopratutto i granata che dopo tre giornate hanno racimolato solo due punti, quindi anche questa sarà una sfida molto interessante ai fini della classifica e di una possibile griglia playoff. Il Fasano sta rispettando la sua media salvezza e vuole giocarsela con tutte, infatti i biancoazzurri vorranno fare bottino pieno in casa contro il Francavilla in Sinni, che ha gli stessi punti dei brindisini, ovvero quattro. La matricola Bitonto non vuole fermarsi e vuole continuare a sorprendere, contro i neroverdi in questa quarta giornata ci sarà la Sarnese, i pugliesi andranno a Sarno e cercheranno di imporre anche lì il loro gioco e vorranno sicuramente uscire dal campo vincitori, i granata però hanno fatto solo un punto in questo avvio di campionato e venderanno cara la pelle, poiché devono racimolare più punti possibili per salvarsi quanto prima.
L’Altamura prima in classifica non vuole di certo abbandonare la sua piazza d’onore e vorrà continuare a vincere, l’ ostacolo dei biancorossi sarà la Gelbison ancora imbattuta, i rossoblu infatti hanno cinque punti in classifica, grazie ad una vittoria e un pareggio, perciò anche questa sarà una sfida molto interessante, i pugliesi vorranno mantenere il primo posto ma i lucani vogliono stare più quanto attaccati possibili al carro delle prime per un possibile piazzamento in griglia play off. Concludiamo il giro delle pugliesi con la deludente Andria. I biancazzurri ospiteranno allo stadio” Degli Ulivi” l’Ercolanese che anch’essa non sta facendo granché, quindi entrambe le formazioni vogliono vincere per uscire dalle sabbie mobili dei play out, per non compromettere già da ora il loro campionato. Ci sono anche due derby tutti campani in questa giornata, ovvero Gragnano-Pomigliano e Savoia-Sorrento.
I gialloblù e i celestegranta hanno entrambi zero punti in classifica, il Gragnano arriva da un risultato negativo ma comunque con una buona prestazione fatta a Taranto, al contrario invece del Pomigliano che però ha esonerato il suo tecnico e vuole ricominciare tutto da capo. L’altro derby campano è quello fra Savoia e Sorrento, i bianconeri vogliono allungare la striscia di risultati utili consecutivi, proprio come i rossoneri che arrivano da due pareggi e una vittoria, questa sarà una partita che sicuramente offrirà buoni spunti per una possibile concorrente dei play off. La capolista Picerno andrà in Campania, a Nola, dove troverà una formazione ostica, dati i recenti acquisti, e con tanta voglia di sorprendere, i lucani vorranno sicuramente continuare a vincere per rimanere sempre lì in alto. Una giornata con tante partite interessanti e sicuramente arriveranno tanti goal e ci saranno anche dei risultati a sorpresa poiché questo girone H non finirà mai di sorprenderci.
Cosimo Lenti














