Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno condotto mirati controlli presso alcune aziende ed esercizi commerciali situati nei comuni di Taranto, Massafra, Faggiano, Manduria, Torricella, Fragagnano, San Marzano di San Giuseppe e Avetrana, al fine di contrastare l’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
Gli interventi, effettuati dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto, nonché delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, hanno portato al sequestro di oltre 35.000 articoli di vario genere. Tra questi, capi di abbigliamento contraffatti, articoli in plastica e prodotti per la casa risultati “non sicuri”, poiché privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo.
La normativa, infatti, impone che i beni destinati ai consumatori, se commercializzati sul territorio nazionale, riportino indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze pericolose per la salute, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.
Tra i prodotti sottoposti a sequestro amministrativo figurano oltre 6.000 piatti in plastica, sulle cui confezioni era indebitamente apposto il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti), in assenza del prescritto “certificato di conformità” previsto dalla normativa vigente.
Al termine delle operazioni, i militari hanno segnalato alle autorità competenti i titolari di 18 punti vendita coinvolti nei controlli.
Le indagini dei Finanzieri jonici proseguono ora con l’obiettivo di disarticolare l’intera filiera logistica, organizzativa e strutturale delle reti illecite, oltre che di procedere al recupero fiscale dei proventi generati da tali attività.
La contraffazione e la commercializzazione di prodotti non genuini e insicuri rappresentano una grave minaccia per la sicurezza dei consumatori e arrecano danni al mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che operano nel rispetto delle regole.














