Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Distributori automatici H24 nel mirino dell’inciviltà: “Non siamo isole ecologiche”

Distributori automatici H24 nel mirino dell’inciviltà: “Non siamo isole ecologiche”

Casartigiani Taranto chiede l’intervento del Prefetto e del Comune per fronteggiare l’emergenza sicurezza e degrado: “Servono risposte concrete e urgenti”

I distributori automatici H24 stanno diventando sempre più spesso bersaglio di inciviltà, atti vandalici, furti e comportamenti degradanti, al punto da trasformare le aree in cui sono collocati in vere e proprie discariche a cielo aperto. Una situazione definita “insostenibile” da Casartigiani Taranto, che in rappresentanza degli operatori del settore lancia un grido d’allarme e chiede l’intervento immediato delle istituzioni.

Nelle aree antistanti i distributori, infatti, i titolari hanno rinvenuto rifiuti abbandonati, bidoni aperti e persino giocattoli lasciati a terra, creando contesti indecorosi e di difficile gestione. A ciò si aggiunge l’assenza di direttive chiare sullo smaltimento dei rifiuti abbandonati da ignoti, che lascia gli operatori privi di strumenti per affrontare il problema.

«Non possiamo più accettare che i distributori automatici diventino terra di nessuno – denuncia Pierpaolo Carabotta, titolare di H24 e rappresentante dei giovani imprenditori di Casartigiani Taranto –. Questi spazi non sono isole ecologiche: forniscono un servizio utile e spesso indispensabile, soprattutto nelle ore notturne, ma sono continuamente presi di mira da chi non ha rispetto per il bene comune».

A fronte di questa crescente emergenza, Casartigiani Taranto ha richiesto la convocazione urgente di un incontro con il Prefetto Paola Dessì e con il Comune di Taranto, per istituire un tavolo permanente sulla sicurezza e la legalità, coinvolgendo tutte le forze dell’ordine e le istituzioni competenti.

Il sindacato degli artigiani sottolinea anche l’aspetto sociale della questione: «Non si tratta solo di danni economici – aggiunge Carabotta – ma anche di una ferita alla dignità di chi lavora onestamente. È fondamentale che il sindaco Piero Bitetti intervenga senza ulteriori ritardi. Non è accettabile che gli imprenditori vengano lasciati soli, in un contesto già difficile come quello tarantino».

Casartigiani conclude ribadendo la necessità di interventi urgenti, strutturati e coordinati, per restituire dignità e sicurezza a una categoria che continua a investire nel territorio, offrendo un servizio prezioso alla cittadinanza.

Tags: Notizie
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Crisi idrica nel Tarantino, l’allarme di Confeuro: “Subito interventi concreti, rischio altissimo per agricoltura e cittadini”

Articolo Successivo

Caldo estremo, il sindaco di Taranto firma un’ordinanza per tutelare i lavoratori all’aperto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

13/10/2025
Il tarantino Alessandro De Stefano nominato Istruttore della European Society for Swallowing Disorders

Disfagia, l’ASL Taranto protagonista al Congresso europeo ESSD di Atene

13/10/2025
Massimo Ferrarese: «Uniti per rendere i Giochi del Mediterraneo un successo per Taranto»

Giochi del Mediterraneo 2026: Costa Crociere conferma interesse, ma emergono ostacoli operativi

13/10/2025
Real Taranto 2, primo successo stagionale: 5-3 al Ginosa Marina nello spettacolo di Castellaneta Marina

Real Taranto 2 lotta con coraggio, ma il Martina passa 4-1

13/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più