Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Dopo Ferretti, Taranto perde anche Renexia: il territorio a rischio investimenti

Ex Ilva, Confartigianato avverte: “Servono soldi veri, non slogan”

“Il tempo della verità è ora: senza piano industriale e risorse, la transizione resta un’illusione”

Confartigianato Taranto accoglie con rispetto le dichiarazioni del ministro Adolfo Urso sulla piena decarbonizzazione dell’ex Ilva, espresse nel corso del convegno “Taranto dopo il carbone” promosso da Legambiente. Ma, al termine dell’incontro, l’associazione lancia un richiamo netto alla concretezza: “La direzione è giusta, ma la verità non può più essere rinviata.”

“Così com’è, l’ex Ilva non la vuole nessuno”
«L’esito della gara di vendita lo dimostra – afferma Fabio Paolillo, Segretario generale di Confartigianato Taranto – nessun investitore è disposto a farsi carico di un impianto obsoleto, da decarbonizzare e mantenere nelle attuali dimensioni. La domanda è inevitabile: chi pagherà questa transizione, con quali soldi e in quali tempi?»

Basta slogan: serve un piano industriale vero
Confartigianato denuncia le contraddizioni di un dibattito che parla di “acciaio verde” e “forni elettrici” senza indicare risorse, cronoprogrammi o scelte tecniche precise. «Senza un progetto realistico, la decarbonizzazione rischia di restare un manifesto. Meglio una fabbrica più piccola ma sostenibile, che un gigante malato che divora denaro pubblico e speranze.»

Il nodo sociale: oltre 5.000 lavoratori da ricollocare
«La riconversione industriale comporterà migliaia di esuberi. Non possiamo fingere che non esista questo problema. Servono strumenti seri di transizione sociale, un tavolo stabile che definisca numeri, fondi e strategie, evitando frammentazioni e propaganda.»

Formazione sì, ma nelle botteghe: “Non servono attestati, servono mani al lavoro”
Confartigianato avverte contro il rischio di disperdere risorse in formazione teorica: «Non abbiamo studenti da orientare, ma maestranze esperte. Quei fondi devono essere usati per percorsi reali di riqualificazione in imprese, laboratori, officine. Gli artigiani sono pronti ad accogliere, formare e assumere.»

“Il treno della diversificazione sta partendo, ma bisogna sapere dove porta”
Un passaggio emerso durante il convegno diventa per Confartigianato motivo di riflessione: «Sì, il treno parte. Ma senza una destinazione chiara rischiamo di restare fermi su un binario morto, con un cerino acceso in mano.»

Fare squadra, senza più alibi
«Condividiamo l’appello degli industriali alla coesione del territorio. Serve una piattaforma unitaria, credibile, da portare al Governo. La transizione ecologica non esiste senza una transizione sociale e produttiva. Il tempo delle illusioni è finito: ora servono decisioni, risorse certe e il coraggio della verità.»

Tags: casartigianato
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Crollo Taranto: avanti, rimontato e sconfitto in una gara folle

Articolo Successivo

Martina, vittoria di carattere: battuto il Pompei 2-0 e subito riscatto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più