Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei consueti controlli economici sul territorio, hanno eseguito interventi mirati volti a verificare la regolare percezione del Reddito di cittadinanza.
Le indagini, condotte sulla base di specifici indici di rischio elaborati con il supporto del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e dell’INPS, hanno portato a significativi risultati di servizio.
Al termine degli accertamenti, 17 persone sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria per aver percepito oltre 270 mila euro senza averne diritto. I beneficiari, secondo quanto emerso, avrebbero falsamente attestato il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa per accedere al sussidio.
Si ricorda che, in base al principio di presunzione di innocenza, la responsabilità degli indagati potrà essere definitivamente accertata solo in presenza di una sentenza irrevocabile di condanna.
I risultati conseguiti confermano il costante impegno della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Taranto nella tutela della spesa pubblica e nel contrasto agli abusi delle misure di sostegno al reddito, fenomeni che generano iniquità e compromettono la coesione sociale.














