Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
  • BASKET
  • VOLLEY
  • CAMPIONATO
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Notizie
    • Sondaggi
    • Taranto
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Dinamo Basket Taranto – Intrepida Basket Brindisi 70-47, la fotogallery

Dinamo Taranto Basket, la bella favola della squadra di Fabio Palagiano

L'appello del club tarantino è di accorrere al Palamazzola, sostenendo la formazione più in alto in classifica nel torneo di serie C

Nel luglio 2021, un comunicato dell’Ad Maiora Basket, club partecipante alla serie B femminile, gestita dalla FIP Comitato Regionale Campania, informò la Città Bi Mare della fine dell’avventura della società rossoblù, causa problemi gestionali, dopo due stagioni di serie C, con una promozione nella terza serie nazionale e due annate, come terza classificata nella serie B.

In quel momento, a Taranto si creò il vuoto nel basket femminile d’eccellenza ed un altro club cittadino, la Dinamo Taranto del patron Luigi Ciliberti e del presidente Francesco Ciliberti, ferma causa Covid nelle stagioni precedenti per l’esordio in serie C, decise di iscriversi al massimo campionato regionale seniores femminile, stagione 2021 – 22. Il club ionico decise di affidare alla guida tecnica, al noto coach Fabio Palagiano, stratega del basket femminile ionico con le sue importanti esperienze nel Cras pluri scudettato, nella società satellite De Florio, nella Ad Maiora e nei settori giovanili del Cras e De Florio, ora Virtus, sotto l’egida Support, e Dinamo. Nella composizione del roster, Palagiano richiamava alle sue direttive, atlete ben note, a livello locale, alcune con esperienza nelle massime serie, soprattutto con due note caratteristiche, ossia provenienti dai vivai ionici e cittadini, in particolare, il cui maestro era stato lo stesso coach Palagiano con un mix di giocatrici di estrazione regionale ed interregionale, nel capoluogo tarantino per motivi lavorativi.

Il settore dirigenziale veniva completato come dirigente accompagnatore, oltre al Presidente Francesco Ciliberti, da Fabrizio Di Leo, esperienza dirigenziale ultra ventennale, reduce, come il tecnico, dall’esperienza biennale, in serie B, con l’Ad Maiora. Nell’ottica della preparazione estiva, venivano tesserate Alessandra Viesti, Annarita Galleggiante, Martina Morena De Pace, Arianna Capriulo, Alessandra Ciminelli, Claudia De Bartolomeo, tutte provenienti dal settore giovanile Cras De Florio e nella loro maturazione, la maggior parte delle stagioni trascorse sotto la guida di Palagiano; a queste si aggiungevano la marchigiana Silvia Gobbi e la mesagnese Anna De Nitto, prodotto della Città brindisina. Furono aggregate le under Chiara Conte, Shoba Basta, Alessia Nardelli, Sara Tricase, Maddalena Montanaro, Ginevra Cimmino, Annapia Molino, Rebecca Cristella, Emilia Catapano Minotti e Margherita Manzo

Il campionato attuale vedeva, ai nastri di partenza, almeno quattro formazioni molto accreditate: il Basket Fasano, corazzata del girone, New JT Basket Trani, Pink Bari e Mens Sana Mesagne. con la mina vagante La Scuola Basket di Lecce, con Intrepida Brindisi e Anspi Santa Rita a completamento delle protagoniste stagionali.

Il torneo, iniziato il 4 dicembre 2021, con la sconfitta interna con il Pink Bari, e la successiva battuta d’arresto, al supplementare con il Trani, sembrava il segnale di un campionato di sofferenza per le rossoblù, poi con una progressione eccezionale, interrotta a Mesagne, a Bari, si otteneva l’inserimento nella griglia play off, inizialmente da quarto, poi, dopo lo stop interno con il Fasano, nel successivo, match derby interno con la Santa Rita, la certificazione del terzo posto al termine della regolar season.

Sabato 23 aprile, al Palabalestrazzi, l’ennesimo capolavoro tattico di Palagiano, con la scrupolosa applicazione dei suoi dettami tecnici, ha portato le rossoblù ad espugnare l’ostico fortino delle bianco rosse di coach Angelilli (in stagione una sconfitta di soli sette punti, fu rimediata dalla Dinamo, sul, parquet bianco rosso) e, nel contempo, far tornare la sfida, con l’inerzia della stessa, sulle rive dello Ionio, LUNEDI’ 2 MAGGIO, ALLE ORE 20.30. AL PALAMAZZOLA, quando il club rossoblù cercherà di scrivere l’ennesimo capitolo di questa bella ed intensa favola iniziata a scriversi nel luglio 2021 e che, nelle previsioni, mai si sarebbe pensato all’esordio da matricola nel massimo campionato regionale femminile pugliese, di poter, eventualmente, coronare il sogno di disputare la finale play off, contro la formazione del Basket Fasano.

Ed allora, a conclusione, di quest’ultimo step stagionale, l’appello del club tarantino è di accorrere al Palamazzola, sostenendo la formazione più in alto in classifica nel torneo di serie C, a supporto delle ragazze perché possano difendere, con orgoglio, i nostri inimitabili due colori, il rosso ed il blu, di cui Palagiano e le sue giocatrici ne sono fieri di indossarli sui vari campi regionali.

Fabrizio Di Leo

Tags: Dinamo Basket
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Ad Arco grande prova per RS Aero e Open Skiff

Articolo Successivo

Prisma Taranto Volley-Allianz Milano, parte la prevendita

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Taranto, la tifoseria rossoblu finisce su un magazine specializzato tedesco

Taranto, la tifoseria rossoblu finisce su un magazine specializzato tedesco

16/04/2020
Taranto-Pescara 3-0, la fotogallery

Taranto-Messina, effetto Iacovone: prevendita a gonfie vele!

21/04/2023
Il lampo della Pilato: record italiano nei 100 rana e qualificazione per Tokyo

Benedetta Pilato si qualifica per le Olimpiadi

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Il lampo della Pilato: record italiano nei 100 rana e qualificazione per Tokyo

Benedetta Pilato si qualifica per le Olimpiadi

30/11/2023
Taranto, occasione persa e prestazione deludente: Casertana corsara allo Iacovone

Il Taranto ai Raggi X, riscoperto il sapore amaro della sconfitta

30/11/2023
Taranto-Casertana 0-1, l’analisi tattica

Serie C/C, il Taranto nella tana del Potenza per tornare a vincere

30/11/2023
Serie C/C, il Taranto soccombe in casa contro la Casertana

Taranto, ufficiale: nasce il nuovo profile Tik Tok!

30/11/2023

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
  • BASKET
  • VOLLEY
  • CAMPIONATO
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Notizie
    • Sondaggi
    • Taranto
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più