Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Il presidente dell’OPI Taranto, Pierpaolo Volpe, invita al confronto i candidati sindaco. Focus  soprattutto sui temi della Sanità

Emergenza salute a Taranto, l’appello dell’Opi: “Stop alle fonti inquinanti, subito bonifiche”

Il presidente Pierpaolo Volpe denuncia dati epidemiologici allarmanti e chiede azioni urgenti per tutelare la salute dei cittadini nella provincia tra acciaieria e malattie oncoematologiche

«In questo momento storico non è più tempo di compromessi, i dati epidemiologici sono allarmanti: è necessario garantire pienamente il diritto alla salute dei cittadini della provincia di Taranto. Stop immediato alle fonti inquinanti e avvio senza indugio delle bonifiche». È questo l’appello urgente del presidente dell’Opi Taranto, Pierpaolo Volpe, in una fase delicatissima in cui la questione dell’acciaieria torna al centro del dibattito pubblico.

«I tarantini hanno già pagato un prezzo altissimo in vite umane e nell’aumento di patologie oncoematologiche, raggiungendo un triste primato non solo nella Regione Puglia», sottolinea Volpe. «Il diritto alla salute e alla salvaguardia dell’essere umano — prosegue — non può essere barattato con nulla. La Corte Costituzionale, pronunciandosi proprio sul caso ‘Ilva’, ha ribadito che il bilanciamento tra due diritti costituzionali, salute e lavoro, può comportare la compressione del diritto alla salute solo per un periodo limitato».

Volpe denuncia come invece a Taranto questo limite sia stato ampiamente superato: «Dal 2012 a oggi sono passati 13 anni, a cui si aggiungono oltre 50 anni in cui le fonti inquinanti hanno dominato la nostra provincia». I dati raccolti dai tecnici sono «allarmanti e senza precedenti», e preoccupa inoltre il diffondersi di alcune dichiarazioni, riportate dalla stampa, secondo cui l’Ospedale San Cataldo sarebbe considerato un “ristoro” per mantenere attive le fonti di inquinamento.

«Per noi professionisti della salute è giunto il momento di dire basta», rimarca il presidente. «Non c’è più spazio per attese o contese politiche a ogni livello: la città di Taranto deve essere messa in sicurezza e il legame tra salute e ambiente deve tornare a essere al centro di ogni iniziativa, sia locale che regionale e nazionale». Volpe ricorda anche la recente presa di posizione della Regione riguardo all’incremento della spesa farmaceutica, definendola «una lettura asettica, priva di contesto», considerando che Taranto è la provincia pugliese con il più alto tasso di patologie cronico-degenerative e oncoematologiche, con terapie salvavita erogate in centri specializzati come il Policlinico di Bari.

«Come operatori sanitari diciamo basta alle fonti inquinanti e chiediamo una vera tutela della salute pubblica, per lasciare alle future generazioni una città che non sia sinonimo di veleno».

Tags: ilva
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Spari intimidatori a Marina di Ginosa: arrestato un 24enne dai Carabinieri dopo una lite per un parcheggio

Articolo Successivo

Galeandro e la voglia di rinascere: il laterale prolunga con la New Taranto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più