Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Gianluigi Trallo, “Cuore, sacrificio e visione: il Canosa non teme nessuno”

Foto Amedeo Coratella

Gianluigi Trallo, “Cuore, sacrificio e visione: il Canosa non teme nessuno”

Il Direttore Generale del Canosa a Football Club: «Contro il Taranto sarà una sfida di prestigio. La nostra società cresce, ma servono regole più eque per l’Eccellenza pugliese»

di Maurizio Corvino

Tra ricordi di grandi sfide e riflessioni sul campionato attuale, il Direttore Generale del Canosa Calcio, Gianluigi Trallo, è intervenuto durante la trasmissione Football Club per presentare la prossima gara tra il Taranto e la sua squadra.


🔴 Amarcord

«L’ultima volta che ho incontrato il Taranto ero in campo, di fronte a giocatori come Aruta, Cipriani e Caputo. Fu una delle sfide più avvincenti di quel campionato: per noi è un piacere e un onore confrontarci ancora con realtà come il Taranto.
Quelli forse sono stati gli anni più belli della Serie D: l’anno prima c’era il Benevento di D’Ottavio e Paolucci, una vera macchina da gol. Ogni stagione ci trovavamo davanti squadroni.
Ricordo ancora le facce di chi veniva a giocare al nostro vecchio campo, il Marocchino, in terra battuta: molti pensavano fosse un antistadio, invece era casa nostra.»


⚪ Un campionato da rivedere

«Con Taranto, Brindisi, Bisceglie e noi del Canosa, quest’anno sembra di giocare un campionato di Serie D, non di Eccellenza.
La Puglia è una regione lunghissima, con trasferte impegnative. Forse la scelta di due gironi sarebbe stata più equa. Oggi paghiamo un gap rispetto a Campania, Sicilia e Lazio, che portano due squadre ai playoff nazionali, mentre noi solo una, affrontando distanze e costi altissimi.
L’anno scorso, ad esempio, abbiamo speso cifre notevoli per la trasferta di Gela, con un ritiro di tre giorni. Invito il Presidente Tisci a riflettere su questa situazione: con due gironi, sarebbe stato tutto diverso.»


🔵 Una società in fermento

«Siamo una società solida. Il nostro Presidente, Di Nunno, è nipote dell’ex Presidente del Lecco, oggi nostro Presidente onorario.
L’arrivo di mister De Candia – il “mister promozioni” – era stato valutato già dopo i playoff di Gela. All’inizio aveva scelto un anno sabbatico, ma la nostra corte è stata spietata: volevamo voltare pagina.
Con l’arrivo di Caputo abbiamo completato un altro tassello. Ora pensiamo anche alla Coppa: giovedì a Bisceglie cercheremo di ribaltare lo 0-2 dell’andata.»


⚙️ Condizione e infortuni

«I turni infrasettimanali molto ravvicinati pesano. Come diceva mister Caricola del Mola, questo campionato è un vero tour de force.
Non si può pretendere che lo stesso undici giochi con lo stesso rendimento giovedì e domenica. Anche se sono dilettanti, ormai vivono da professionisti, sempre a disposizione di staff e allenatori. Ma le partite toste lasciano il segno.»


🧩 L’arrivo di De Candia

«Era il tassello che mancava. A Bisceglie ho visto una squadra consapevole dei propri mezzi, anche se è presto per assorbire tutti i dettami del mister.
Ora nei volti dei ragazzi si legge la consapevolezza di poter dire la nostra fino alla fine.»


🏆 Voglia di Coppa

«Non abbiamo accantonato l’obiettivo Coppa: basta ricordare che lo scorso anno le due finaliste erano vincenti dei propri gironi e le semifinaliste sono salite in Serie D.
La Coppa è una finestra sulla promozione: non va sottovalutata, e credo che anche il Taranto lo sappia.»


🔹 Le condizioni di Strambelli

«Purtroppo Nicola Strambelli è stato squalificato per quattro giornate dopo un’amichevole. Quando è rientrato doveva ritrovare ritmo partita, ma a Brindisi ho rivisto un giocatore che ha preso per mano la squadra.
È un calciatore dalla tecnica sopraffina e dal temperamento da leader. Ha avuto qualche fastidio in settimana, ma ha recuperato: deciderà il mister se schierarlo in Coppa o risparmiarlo per domenica.»


🔁 La cessione di Aguilera

«Pablo Aguilera è stata una delle prime scelte estive, ma con gli arrivi di Di Piazza, Caputo e con un Jimenez sempre incisivo, la concorrenza è diventata altissima.
Abbiamo voluto accontentarlo: cercava più minutaggio. Ha sempre fatto bene e, tecnicamente, è un giocatore completo, capace di fare densità a centrocampo e recuperare palloni.»


🔴 Aguilera, uomo giusto per il Taranto

«Tra Taranto, Canosa, Bisceglie e Brindisi abbiamo preso tutti i migliori. Giocatori che conoscono il campionato di Eccellenza pugliese non ce ne sono molti.
Chi arriva da altri gironi deve adattarsi, mentre Aguilera questo campionato lo conosce bene, per i suoi trascorsi a Galatina e Bisceglie.»


⚽ Il Taranto visto da fuori

«Il Taranto è partito in ritardo, con tante difficoltà iniziali. Il vero problema, però, è non giocare in casa: il fattore campo è fondamentale.
La nuova presidenza ha ridato fiducia a un ambiente che all’inizio non sapeva nemmeno se potesse iscriversi.
Ora la squadra ha qualità, ma serve calarsi nella mentalità dell’Eccellenza pugliese: ogni domenica è una battaglia.»


🏟️ Il fattore campo

«Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle: nella finale playoff di Gela, a quindici minuti dalla fine eravamo promossi, ma il pubblico di casa ha spinto i siciliani alla rimonta. Il fattore campo conta eccome.»


🔵 La partita di domenica

«Sono gare in cui chi sbaglia meno vince. Andremo a Taranto consapevoli di affrontare una squadra in cerca di riscatto, ma noi abbiamo bisogno di conferme.
Sarà una partita apertissima: speriamo di fare una bella gara e rendere orgogliosi i nostri tifosi.
E speriamo di vedere la tifoseria tarantina al ritorno: è ingiusto che non possa seguire la squadra in trasferta. Giocare senza il proprio pubblico è penalizzante.»


⚖️ Un campionato equilibrato

«Dopo dieci giornate nessuno ha fatto lo strappo decisivo: c’è un testa a testa che spero duri a lungo per tenere vivo il campionato. L’anno scorso il Barletta lo aveva chiuso troppo presto.»


🔚 Due campionati in uno

«In testa ci sarà battaglia, ma anche in coda: tra retrocessioni e mercato, il girone di ritorno sarà un altro campionato.
Chi lotta per salvarsi renderà la vita difficile a tutti.»


📜 Una norma da rivedere

«Condivido chi dice che la norma sulla ripartenza da due categorie più in basso è penalizzante.
Dovremmo tornare a criteri come storia e bacino d’utenza: oggi si declassano club importanti con troppa leggerezza, senza considerare le conseguenze.»

Tags: canosa
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto Calcio, due gare a rischio Ordine Pubblico: Autorità di P.S. verso il pugno duro

Articolo Successivo

Incendio nella macchia mediterranea di San Pietro in Bevagna: arrestato un 32enne di Manduria

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più