Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Polizia di Stato, 72 permessi di soggiorno rigettati e controlli intensificati su stranieri irregolari e pregiudicati

Nel corso del 2025, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Taranto ha intensificato le attività di contrasto all’immigrazione irregolare, ottenendo risultati significativi: 25 cittadini stranieri sono stati espulsi dal territorio nazionale, di cui 8 rimpatriati lo stesso giorno del rintraccio.

L’attività si è concentrata non solo sulla ricerca di cittadini irregolari, ma anche di soggetti resisi responsabili di gravi reati. Il monitoraggio costante della popolazione carceraria ha consentito l’identificazione di detenuti stranieri per i quali l’Autorità Giudiziaria ha sostituito la pena detentiva con l’espulsione, alleggerendo così il sovraffollamento degli istituti penitenziari.

Tra gli espulsi figurano tre pregiudicati per reati gravi: due cittadini georgiani, il primo detenuto per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, il secondo per aver accoltellato un connazionale e ferito tre agenti di polizia, e un cittadino albanese in carcere per spaccio di sostanze stupefacenti. Altri procedimenti sono in corso per applicare l’espulsione come pena alternativa alla detenzione.

Le espulsioni sono state possibili anche grazie al completamento di procedure più complesse di identificazione e rilascio di un titolo di viaggio valido, così come dal rigetto delle istanze di permesso di soggiorno. Dall’inizio dell’anno, il Questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, ha emanato 72 decreti di rigetto per mancanza dei requisiti necessari, tra cui valutazioni sulla pericolosità sociale o l’assenza di protezione internazionale e redditi continuativi.

Inoltre, sei permessi di soggiorno sono stati revocati per il venir meno dei presupposti originariamente sussistenti, a conferma della linea rigorosa della Questura nel garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale.

Tags: cronaca
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

Articolo Successivo

Taranto, fermato dai Carabinieri fornisce false generalità e aggredisce i militari: arrestato 45enne

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Arrestato un 21enne per tentato omicidio a Taranto: il movente sarebbe una lite familiare

Taranto, fermato dai Carabinieri fornisce false generalità e aggredisce i militari: arrestato 45enne

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Arrestato un 21enne per tentato omicidio a Taranto: il movente sarebbe una lite familiare

Taranto, fermato dai Carabinieri fornisce false generalità e aggredisce i militari: arrestato 45enne

30/10/2025
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più