Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
La Settimana Santa vista dal mare: torna l’escursione in motonave con Kyma Mobilità

La Settimana Santa vista dal mare: torna l’escursione in motonave con Kyma Mobilità

Un’esperienza unica per assistere all’uscita della Processione dell’Addolorata da una prospettiva suggestiva

Anche quest’anno Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa offrendo a cittadini e turisti un’esperienza straordinaria: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della Processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico.

Il biglietto ha un costo di 15 euro, prezzo che l’azienda partecipata del Comune di Taranto ha deciso di mantenere invariato da oltre cinque anni come contributo allo sviluppo turistico della città. L’ingresso è gratuito per i minori di sei anni.

La partenza della motonave “Clodia” è fissata per le ore 23:00 di Giovedì Santo, 17 aprile, dall’imbarcadero situato in Piazzale Democrate, dove è disponibile un’ampia area parcheggio.

Da lì inizierà un affascinante tragitto verso il Mar Grande: la motonave costeggerà la Città Vecchia dal lato del Mar Piccolo, passando accanto ai pescherecci ormeggiati lungo via Garibaldi, per poi attraversare il Canale Navigabile, transitando sotto il Ponte Girevole e accanto al maestoso Castello Aragonese. Uno degli scorci più suggestivi della città, ancora più emozionante nell’atmosfera notturna.

Navigando davanti al Lungomare Vittorio Emanuele II, con la “Ringhiera” e le luci riflesse sull’acqua, la motonave raggiungerà il tratto di costa antistante la Chiesa di San Domenico, dove si fermerà a poche decine di metri dalla riva. Da qui, i passeggeri potranno godere della visione privilegiata dell’uscita della Processione della Madonna Addolorata.

L’escursione sarà accompagnata da musiche tradizionali, vere e proprie colonne sonore dei Riti della Settimana Santa tarantina, e dal racconto di una guida esperta, che arricchirà l’esperienza con storia, aneddoti e curiosità sui riti.

Durante la navigazione è prevista anche una degustazione di dolci tipici pasquali tarantini, accompagnati da un calice di vino.

I biglietti, al costo di 15 euro (gratuiti per i bambini sotto i sei anni), possono essere acquistati presso:

-l’Ufficio Vendite di Kyma Mobilità in via D’Aquino n. 21 (tel. 099.4526785),

-le rivendite autorizzate al Servizio Idrovie (elenco disponibile sul sito aziendale),

-online nella sezione “Idrovie” del sito www.kymamobilita.it e sull’app “KYMA”.

Tags: settimana santa
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Il racconto della Settimana Santa accoglie i viaggiatori all’aeroporto di Brindisi

Articolo Successivo

“Giubileo: Un cammino di speranza” – Lectio magistralis dell’Arcivescovo Ciro Miniero al Mysterium Festival

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

25/10/2025
ASD Taranto Inclusione: iscrizione in extremis al Campionato Italiano di Serie A1

ASD Taranto Inclusione: al via la nuova stagione agonistica

25/10/2025
Vibrotek Volley, Caputo: “Stiamo lavorando molto a livello tecnico tattico”

Serie C Maschile: Vibrotek Volley pronta alla difficile trasferta di Tricase

25/10/2025
Rainbow Crispiano riparte: “Anno zero in Prima Divisione, tutto da guadagnare”

Crispiano: Successo per il Primo Torneo di Pallavolo “Elisir” tra Sport e Prevenzione

25/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più