Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Martina Franca, aiuole cementificate in Zona Pergolo: “Così si soffocano gli alberi”

Martina Franca, aiuole cementificate in Zona Pergolo: “Così si soffocano gli alberi”

Il consigliere comunale dell’UDC Fabio Chiarelli attacca l’Amministrazione Palmisano: “Altro che transizione ecologica, è una regressione urbanistica”

In una città che ambisce a promuovere sostenibilità e transizione ecologica, la cementificazione delle aiuole urbane diventa terreno di scontro politico e civile. A Martina Franca, in Zona Pergolo, l’ultimo intervento dell’Amministrazione guidata dal sindaco Gianfranco Palmisano ha suscitato forti perplessità, in particolare tra i banchi dell’opposizione.

A sollevare il caso è il consigliere comunale dell’UDC, Fabio Chiarelli, che in un post sui social ha denunciato pubblicamente l’intervento:

«A Martina Franca si parla di transizione ecologica, ma inspiegabilmente si soffocano gli alberi».

Le recenti opere di “abbellimento” urbano, secondo quanto documentato da immagini e testimonianze, hanno cementificato le aiuole attorno agli alberi, riducendo drasticamente lo spazio vitale per le radici e mettendo a rischio la salute del verde pubblico.

«Alberi costretti in buche minuscole, aiuole ridotte a cornici di cemento per il decoro urbano», prosegue Chiarelli, sottolineando come nelle città più virtuose si adottino soluzioni opposte: ampliamento delle aiuole, materiali drenanti e una maggiore attenzione all’ecosistema urbano.

La denuncia si fa ancora più severa quando il consigliere fa riferimento ai lavori nei pressi del Palazzetto dello Sport:

«Durante i lavori, alcuni tronchi sono stati addirittura intaccati per far combaciare i cordoli. Un intervento da anni ’70, in pieno 2025. Altro che sostenibilità».

Secondo Chiarelli, le aiuole non possono essere considerate semplici elementi ornamentali:

«Le aiuole non sono solo contorno: sono ecosistemi, sono vita urbana. Cementificarle è un insulto al buon senso e al rispetto per l’ambiente».

In chiusura, l’esponente dell’opposizione lancia un messaggio chiaro:

«In un’epoca in cui si parla di sostenibilità, resilienza climatica e vivibilità urbana, è paradossale scegliere di soffocare proprio quegli elementi naturali che rendono le città più sane e accoglienti. Questa non è manutenzione. È regressione».

Le parole di Chiarelli rappresentano una critica frontale alla linea urbanistica della giunta di centrosinistra e aprono un nuovo fronte di discussione sul delicato equilibrio tra sviluppo urbano e tutela ambientale.

Tags: martina
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Leporano si prepara al 2° Martial Day: sport, educazione e arti marziali in festa

Articolo Successivo

Fim, Fiom, Uilm: “Il prezzo delle scelte non deve essere pagato dai lavoratori”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più