Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Prisma Taranto Volley, confermato il Dott. Mario Tagarelli per la stagione 2025/2026

Prisma Taranto Volley, confermato il Dott. Mario Tagarelli per la stagione 2025/2026

Il consulente fiscale e docente universitario rinnova il suo impegno con il club: focus sulla Riforma dello Sport e sulle novità tributarie per i premi agli atleti

La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli, dottore commercialista, docente a contratto in discipline economiche presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari ed ex presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. Professionista di lunga esperienza, Tagarelli accompagna il club sin dalla sua fondazione, il 27 maggio 2020, rivestendo un ruolo chiave nella gestione amministrativa, fiscale e societaria.

Il suo lavoro comprende la cura degli adempimenti contabili e fiscali, la predisposizione della documentazione per i controlli della Lega Pallavolo, l’assistenza nella redazione del bilancio d’esercizio e il supporto quotidiano alla dirigenza. La sua profonda conoscenza delle normative tributarie e civilistiche applicate allo sport — affinata anche in contesti calcistici e cestistici — è risultata essenziale, soprattutto alla luce dei recenti cambiamenti introdotti dalla Riforma dello Sport.

Intervistato dal club, il Dott. Tagarelli ha commentato il rinnovo del suo incarico: «Continuerò a svolgere il ruolo di consulente della società in tutte le questioni amministrative, fiscali e societarie, affiancando presidenti e dirigenti nelle scelte strategiche di mia competenza».

Un rapporto che dura da cinque anni, fondato sulla passione per la pallavolo e su una sinergia consolidata: «Il mio legame con la Prisma nasce insieme alla società e si alimenta ogni stagione. Mi auguro che cresca l’attenzione da parte dei partner commerciali e che il pubblico torni numeroso sugli spalti per sostenere la squadra verso gli obiettivi comuni».

Focus sulla Riforma dello Sport

Tra i principali cambiamenti normativi affrontati dalla società, spicca l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2021, operativo dal 1° luglio 2023, che ha modificato profondamente l’inquadramento del lavoro sportivo, anche a livello dilettantistico. «Abbiamo gestito l’impatto della riforma in modo pragmatico — spiega Tagarelli — assicurando il corretto inquadramento di tecnici e atleti e mantenendo un dialogo costante con la dirigenza».

Uno dei nodi più delicati è la tassazione dei premi agli sportivi dilettanti. Il D.Lgs. 36/2021, all’art. 36 comma 6-quater, consente a enti sportivi come Coni, Cip, federazioni e società dilettantistiche di erogare premi in denaro o in natura per risultati ottenuti o partecipazione a raduni, anche con squadre nazionali. Se non esiste un contratto di lavoro, questi premi sono soggetti a una ritenuta del 20% (30% se destinati a soggetti esteri), come stabilito dall’art. 30 comma 2 del DPR 600/1973. Diversamente, se il premio rientra in una retribuzione contrattuale, è soggetto alle imposte e all’IVA previste per il lavoro ordinario.

«L’Agenzia delle Entrate — precisa Tagarelli — ha chiarito che la ritenuta agevolata vale solo per premi al di fuori di un rapporto di lavoro. Se invece il premio è parte del contratto o configurato come prestazione autonoma legata a un risultato, si applicano le normali regole fiscali, comprese quelle sull’IVA».

Premi e soglie di esonero: il punto sulle novità

Nel 2024 era stata introdotta un’esenzione fino a 300 euro, poi decaduta. «Questa soglia — spiega il consulente — era stata prevista dal DL Milleproroghe (DL 215/2023) ma è scaduta il 31 dicembre 2024. Il nuovo DLgs. 33/2025 l’ha reintrodotta con effetto retroattivo dal 29 febbraio 2024, ma paradossalmente non sarà applicabile prima del 1° gennaio 2026, data di entrata in vigore dell’intero Testo Unico, come stabilito dall’art. 243 dello stesso decreto».

Il risultato è una situazione normativa contraddittoria: «In attesa di chiarimenti o correzioni, la prudenza impone di applicare la ritenuta anche per premi inferiori ai 300 euro erogati nel 2025», conclude Tagarelli.

La collaborazione tra la Prisma Taranto Volley e il Dott. Mario Tagarelli si conferma dunque come una delle colonne portanti dell’assetto gestionale del club. In un quadro normativo sempre più complesso e in evoluzione, la sua competenza tecnica, unita a una visione strategica e a una sincera passione sportiva, continua a offrire un supporto essenziale per garantire efficienza, legalità e crescita sostenibile alla società rossoblù.

Tags: Volley
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Incidente per i tifosi del Catania: solidarietà dalla Curva Nord Taranto

Articolo Successivo

Grottaglie, inseguimento notturno per le vie del centro: arrestato 33enne a bordo di un’auto rubata

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Poliziotti indagati dopo conflitto a fuoco: parte la raccolta fondi del MOSAP

Immigrazione irregolare, 25 espulsioni nel 2025: il bilancio dell’Ufficio Immigrazione di Taranto

30/10/2025
Casartigiani Puglia contro la chiusura estiva della linea Bari–Taranto: “Scelta dannosa per turismo e imprese”

Casartigiani Taranto: “Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese”

30/10/2025
Amministrative, la CGIL di Taranto lancia 23 punti ai candidati sindaco: “Serve una nuova stagione di confronto”

D’Arcangelo (CGIL): “Questi numeri drammatici raccontano l’Italia che la Meloni non vuol vedere”

30/10/2025
Borracino, “Stadio madre di tutti i problemi per i Giochi del Mediterraneo”

Regione Puglia: al via i concorsi per 1000 Infermieri, 1000 OSS e la mobilità intra ed extra regionale

30/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più