Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
  • BASKET
  • VOLLEY
  • CAMPIONATO
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Notizie
    • Sondaggi
    • Taranto
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Prisma Taranto Volley, vittoria netta contro il Cantù

Prisma Taranto Volley, sconfitta 3-2 a Reggio Emilia

Il tie-break si rivela, ancora una volta, fatale per la Prisma Taranto: nell’ultimo dei recuperi

Continua la maledizione del tie break da parte della Prisma in questa stagione. Nel quarto match finito per i rossoblu al tie break, è arrivata la quarta sconfitta (terza, fuori le mura amiche) e anche in questa occasione molti rimpianti per i punti persi. Coach Di Pinto e i suoi ragazzi erano arrivati, nella Città del Tricolore, per affrontare i ragazzi di Mastrangelo alla ricerca di punti necessari alla rincorsa nei confronti della capolista Bergamo. I ragazzi di coach Mastrangelo iniziavano la partita non nella migliore delle maniere, con qualche errore di troppo, in un set molto combattuto e teso sin dal primo pallone. La Prisma, grazie a qualche imprecisione da parte di Reggio, prendeva il largo, ad inizio set, sfruttando perfettamente l’asse Coscione/ Padura Diaz che metteva in difficoltà la Conad.

Il primo timeout tecnico vedeva Taranto avanti con il punteggio di (8-6) con Reggio però brava a limare parzialmente lo svantaggio, grazie ad una serie di buone giocate dello schiacciatore Maiocchi, bravissimo nel capitalizzare al meglio tutti i palloni messi a sua disposizione dal sempre preciso alzatore Pinelli. Il set procedeva in pressoché totale parità sino a due grandi giocate dello schiacciatore reggiano Loglisci che, con due ottimi mani fuori, consentiva alla squadra di coach Mastrangelo di allungare su Taranto, portandosi avanti di tre lunghezze ed arrivando, al secondo time out tecnico, sul punteggio di 16-11, con il set che sembrava essere ormai sotto il controllo della squadra di casa.

Un grande attacco dell’opposto Bellei ed il grande apporto del solito Andrea Mattei consentivano a Reggio di allungare nuovamente, fermando il tentativo di recupero di Taranto ed assestando il risultato, all’ultimo time out tecnico di questo primo parziale sul (21-16). Set comunque molto combattuto che procedeva con una Taranto molto brava e cinica nello sfruttare alcune indecisioni di Reggio, rientrando sino al -1 (24-23), con la magistrale guida di Padura Diaz. Reggio si confermava, però, in un ottimo momento di forma, chiudendo il parziale con il punteggio di 25-23 trascinata da un Maiocchi davvero ispirato.

Secondo set che iniziava sulla falsariga del primo con una Reggio molto contratta e che subiva sin dall’inizio la prepotenza fisica di Taranto. Le squadre si scambiavano bordate, sia in attacco che in battuta, e la partita proseguiva con molta carica agonistica in campo, ma con grande fair play fra i giocatori. Taranto, che aveva iniziato la partita con percentuali non perfette in battuta, cercava di mettere molta pressione sulla linea di ricezione di Reggio che, come nel set precedente, faticava inizialmente a rispondere con continuità. Due grandi giocate, una di Maiocchi e una di Pinelli permettevano a Reggio di impattare Taranto, sul 7-7, con un mini break iniziato proprio con una battuta punto del palleggiatore Reggiano.

Bellei saliva in cattedra, per la Conad, con tre punti consecutivi e consentiva a Volley Tricolore di rimanere nel match, giocando punto a punto e a viso aperto, contro una formazione blasonata come quella ospite. Taranto si dimostrava, però, molto cinica in questo secondo parziale, affidandosi a Fiore e Gironi, in attacco, costringendo coach Mastrangelo ad un timeout, con la Conad in svantaggio di 3 lunghezze (11-14). Reggio, allora, si affidava al solito, implacabile Mattei che, con una delle sue armi più pericolose, il servizio, dava il via ad un break per Reggio Emilia che riusciva a limare parzialmente lo svantaggio accumulato ed arrivava, al secondo timeout tecnico, sul punteggio di 14-16 per la formazione ospite.

Il centrale tarantino Alletti continuava la sua grande partita con due grandi muri su due attacchi Conad, caricandosi i suoi sulle spalle nel tentativo di chiudere questo parziale e scongiurare la rimonta reggiana. Maiocchi, con due ace in battuta consecutivi, era l’ultimo ad arrendersi in casa Conad e riportava a -2 (18-20) la squadra di casa che, sfruttando un momento di black out della squadra ospite, riportava il match in perfetta parità, sul 20 a 20, grazie ad un muro netto di Loglisci su Diaz. Il mini break reggiano continuava sempre con Maiocchi in battuta e con una Prisma costretta al timeout per togliere ritmo a Maiocchi, dopo essere scivolata in svantaggio (21-20). Sul 21 pari, coach Mastrangelo sostituiva Maiocchi con l’esperto capitan Ippolito, per dare più solidità alla linea di difesa e, dopo un’ azione rocambolesca, era un video check, richiesto dall’arbitro, a far riprendere la partita, con il punto assegnato a Taranto per un tocco a muro Conad.

Match che procedeva in perfetta parità sino al 24 pari. Ai vantaggi erano ancora Diaz e Maiocchi, per le due formazioni, a prendersi responsabilità in attacco. Un parziale infinito proseguiva con le due squadre che continuavano ad alternarsi alla guida del set con tanti errori e una tensione palpabile in campo. Sul 30 pari un muro tutto di Mattei portava in vantaggio Reggio, che veniva però nuovamente raggiunta dopo un errore in attacco. Maiocchi portava Reggio sul 33 a 32, in un set che era lo specchio dell’importanza dei punti in palio, ma Fiore annullava nuovamente il set point per Reggio. Dopo un errore al servizio era un muro del centrale Di Martino a chiudere un set incredibile, in favore di Taranto, che si aggiudicava questo parziale con il punteggio di 35-33.

Terzo set che iniziava con entrambe le squadre estremamente decise e precise. Pochissimi errori e un bel gioco da entrambi i lati del campo davano vita ad un inizio terzo parziale molto divertente e spettacolare. primo time out (7-8) che vedeva Conad Reggio subito costretta a ricostruire il vantaggio accumulato ad inizio parziale a causa di una Prisma intenzionata a chiudere il set. Un ace di Bellei e un muro netto di Mattei su Diaz costringevano coach Di Pinto ad un time out con la propria squadra, in svantaggio, di 2 lunghezze (13-11). Un ace fortunoso di Aletti riportava il set in parità e Conad si affidava nuovamente al centrale Mattei che, con un ace riportava Reggio in vantaggio. Le due squadre arrivavano, giocando punto a punto, al secondo time out tecnico con il punteggio di (16-15) e con Reggio che provava a staccare definitivamente Taranto. Un ace di cruciale importanza di Matteo Maiocchi portava Reggio in vantaggio di tre (19-16), punti di vantaggio che diventavano 4 grazie ad un muro a uno di Bellei su un Gironi, molto impreciso.

Sul 21-18, per Conad, coach Mastrangelo inseriva Ippolito per tentare di attutire il turno in battuta del pericolosissimo opposto tarantino Diaz, mossa che risultava essere azzeccata per il coach emiliano che, grazie a due ottime giocate difensive della propria squadra e ad una giocata fantastica di Loglisci in attacco, riusciva ad arrivare al set point, in vantaggio di 5 lunghezze, chiudendo poi, il parziale, con un potente e preciso ace dello stesso Loglisci che si dimostrava in grande forma e che fissava il risultato sul 25-19 per la squadra di casa. Quarto e decisivo set che iniziava con Reggio che si ritrovava ad inseguire sin dal primo punto. Taranto che sembrava entrata nel parziale, ancora visibilmente arrabbiata per il risultato del set precedente, provava, in ogni maniera, ad allungare il match, al quinto set. Loglisci continuava ad essere un rebus irrisolvibile per il muro della Prisma che, anche per colpa di qualche errore di troppo, non riusciva a staccare, già da questo inizio di set, una Reggio un po’ troppo imprecisa.

Si arrivava al primo time out tecnico, sul punteggio di 3-6 per gli ospiti, guidati dallo schiacciatore Fiore. Decisamente positivo l’apporto del giovane schiacciatore Hoffer per Taranto, dimostratosi pronto e competitivo, già nel parziale precedente. Reggio scivolava su alcune imprecisioni e su alcuni errori gratuiti, vedendo così Taranto scappare nel punteggio e portarsi avanti di 5 lunghezze (5-10). Loglisci veniva sostituito dallo schiacciatore Ristić che con la sua imprevedibilità cercava di riportare Conad nel set. Taranto però si dimostrava una squadra esperta ed estremamente cinica nel concedere pochissimo alla formazione di casa che in questo parziale stava. forse, accusando un po’ della stanchezza accumulata in questa settimana così particolare, visti i tanti rinvii e le partite consecutive. Un errore in battuta di Conad portava Taranto in vantaggio di 8 lunghezze, al secondo timeout tecnico (8-16) con la squadra ospite, totalmente, in controllo di questo parziale. Tanti errori in questo parziale per Reggio che sembrava essere già proiettata, mentalmente, all’imminente tie break.

Una bellissima difesa del Libero Goi, ex di giornata per Conad, apriva al contrattacco di Fiore che realizzava e portava Taranto, all’ultimo time out tecnico, in vantaggio (14-21). A chiudere il set, dopo un errore in battuta di Reggio, era il centrale Alletti che portava il match, al tie break, chiudendo il parziale con il punteggio di 18-25, per la squadra ospite. Quinto, e decisivo set, che vedeva Conad inserire Ippolito come libero, andando a sostituire Morgese visibilmente acciaccato dal set precedente. Taranto partiva male, sbagliando subito le prime due battute e commettendo un errore su battuta diretta. Reggio ne approfittava e con un muro di Pinelli su Gironi si portava immediatamente in vantaggio di 3 lunghezze (4-1).

Taranto però si affidava all’opposto Padura Diaz e, grazie a tre ottime difese e ad un errore gratuito Conad, si riportava sul punteggio di parità (5-5). Per Reggio saliva in cattedra Maiocchi e con due punti consecutivi portava la formazione di casa al cambio campo, in vantaggio per (8-6). Dopo il cambio campo un video check chiesto dall’arbitro consegnava il nono punto a Conad per un non tocco a muro. Dopo un grande muro di Di Martino su Scopelliti, coach Mastrangelo chiamava time out, vedendo il vantaggio dei suoi assottigliarsi sempre di più (9-8). Il set proseguiva con le squadre, estremamente concentrate e tese, con Reggio sempre in vantaggio di una sola lunghezza (11-10). Dopo il muro punto di Gironi per Taranto è Loglisci a segnare il dodicesimo punto per Conad.

Andrea Mattei firmava il muro del decisivo + 2 (14-12) e consegnava a Loglisci il primo match point della partita, abilmente annullato da un attacco di Fiore. Aletti, in battuta, sul secondo match point non forzava e, dopo una ricezione perfetta di Loglisci, era Maiocchi a mettere la parola fine ad un match combattutissimo con il punteggio di 15-13. Post gara con un pizzico di rammarico, ma la maratona di questa settimana, proseguirà in quanto, domenica prossima, alle ore 17.00, al Palamazzola, sfida di rivincita tra Prisma e Conad. In questa occasione la formazione di Di Pinto, dopo aver assimilato e capito gli errori commessi, non potrà concedersi ulteriori pause (visto che sono state esaurite le gare di recupero), in considerazione del calendario della 14^ giornata di campionato, cartellone in cui ci sarà uno scontro diretto importante (Ortona – Bergamo) e questa opportunità dovrà essere sfruttata, in pieno, dalla formazione rossoblu.

Fabrizio Di Leo

CONAD REGGIO EMILIA – PRISMA TARANTO 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13)

CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 2, Catellani 0, Bellei 20, Loglisci 22, Sesto ne, Partesotti (L), Scopelliti 9, Maiocchi 22, Mattei 7, Ristic 0, Ippolito 0, Morgese (L) 0, Suraci. All.: Mastrangelo.

PRISMA TARANTO: Fiore 15, Coscione 0, Alletti 12, Cottarelli 5, Presta ne, Padura Diaz 20, Gironi 14, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cascio ne, Cominetti ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.

ARBITRI: Armandola – Usai.

NOTE: Durata set 27’, 45’, 24’, 25’, 18’.

Tags: Prisma Taranto Volley
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Virtus Taranto, Casula: “Il gruppo continua a crescere”

Articolo Successivo

Taranto, focus: è il momento della compattezza. Occorrono equilibrio e umiltà

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Taranto, la tifoseria rossoblu finisce su un magazine specializzato tedesco

Taranto, la tifoseria rossoblu finisce su un magazine specializzato tedesco

16/04/2020

Taranto, Giove non molla. E’ pronta la lista della spesa

03/12/2019

Taranto, Sarà l’Istituto Masterform lo sponsor ufficiale del Settore Giovanile per la Stagione Sportiva 2018/19

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Taranto-Real Agro Aversa 2-1, la fotogallery

Taranto, domenica 24 tutti a disposizione di Laterza

19/01/2021
Taranto, terminati i lavori allo Iacovone

Taranto, terminati i lavori allo Iacovone

19/01/2021
Taranto-Real Agro Aversa 2-1, la fotogallery

LND, iniziativa “Insieme per ripartire”

19/01/2021
Cerignola-Brindisi 4-0, la fotogallery

LND, sicurezza e costruzione di impianti sportivi

19/01/2021

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
  • BASKET
  • VOLLEY
  • CAMPIONATO
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Notizie
    • Sondaggi
    • Taranto
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più