Dopo il rinvio ufficiale, il Taranto si appresta ad affrontare un’altra settimana di stop visto l’elevato numero di contagi all’interno della squadra.
Durante queste prime 2 giornate di sosta i risultati dagli altri campi, per quel che concerne le squadre nelle posizioni alte della classifica, sono stati comunque abbastanza positivi per la squadra rossoblù. Anche nei prossimi turni ci saranno scontri diretti tra le prime della classe e ciò che sembra essere emerso da questo inizio è il sostanziale equilibrio del campionato.
Sicuramente essersi fermati dopo un periodo positivo non è favorevole per i ragazzi, anche perché tutti questi match andranno poi ad accavallarsi alle partite già in programma.
Bisogna però considerare che contro Fasano ed Andria si sarebbe dovuto giocare su campo neutro, mentre a Portici il Taranto sarebbe andato ad affrontare, con tanti giocatori non al massimo della forma, una squadra che viene da due vittorie a sorpresa e schiaccianti. Inoltre si può dare tempo ai nuovi acquisti di inserirsi negli schemi di mister Laterza.
Proprio riguardo il mercato, è stato giusto cambiare poco coprendo le poche mancanze intraviste fino ad ora.
Diaz ha già giocato nel Fasano di Laterza, ciò vuol dire che il mister ha visto in lui l’attaccante che serviva al Taranto.
Il recente acquisto Tissone è invece un colpaccio sulla carta, visti i suoi trascorsi in Serie A e in altre massime categorie internazionali. Il sodalizio ionico cercava un centrocampista per permettere all’allenatore di poter passare dal 4-2-3-1 al 4-3-3 all’occorrenza.
Certamente però non scende in campo da qualche tempo e dovrà abituarsi ai ritmi di gioco della Serie D.
Questi due elementi andranno a completare una squadra che fino ad ora ha dimostrato una propria identità e soprattutto cuore in campo. C’è molto da migliorare e si sono giocate ancora 9 partite, ma in un torneo così equilibrato, visto le qualità dimostrate, bisogna provare a rimanere più in alto possibile fino alla fine. Soprattutto perché presto si avranno a disposizione Ferrara, Corvino e Alfageme, il cui apporto sarà importante viste le tante partite ravvicinate.
D’ora in avanti se ci dovessero essere momenti positivi bisognerà rimanere umili e non deconcentrarsi, se invece dovesse capitare un periodo negativo sarà fondamentale rimanere equilibrati e uniti.
Marco Mannino