Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Monopoli-Taranto 2-0, la fotogallery

Serie C/C, Taranto-Catania è Match Of The Week. C’è il derby Fidelis Andria-Bari

Esordio per Colucci sulla panchina del Picerno ad Avellino. Sfida delicata per Calabro tra il suo Catanzaro e la Juve Stabia

Il 15° turno del campionato, sarà una giornata piena di testa coda tra le formazioni d’elite e coloro che frequentano i bassifondi della classifica, oltre ad un paio di gare, da considerarsi impegnative ed una, in particolare, clou del tabellone domenicale. Il Bari, sempre capolista con un vantaggio di quattro punti sulla coppia degli immediati inseguitori, sarà di scena ad Andria per un vibrante derby in cui i padroni di casa non avranno alternative ad un risultato positivo e quindi dovranno centuplicare le forze per cercare di sbarrare gli attacchi dei biancorossi di Mignani. Intanto il Monopoli, vice capolista, dopo la vittoria sul Taranto, sarà impegnato in un match con il sempre disperato Potenza (battuto a Palermo), affamato di punti, ma i pugliesi, anche in trasferta, sono ferali nelle conclusioni e spesso tagliano le difese degli ospitanti, portando sull’Adriatico tre punti. Padroni di casa che pertanto dovranno fare la partita per sperare di uscire imbattuti sul proprio campo e potranno contare sul pubblico di fede rossoblù, capace di sostenere la squadra di Trocini, soprattutto in queste importanti occasioni. Il match clou di giornata è senz’altro quello che si disputerà alla Nuova Arredo Arena dove, il Francavilla di Taurino, si incrocerà con la Turris di Caneo con i punti in palio da considerare doppi, in ottica migliore posizione nella futura griglia play off. Intanto il Foggia di Zeman, dopo il blitz di Catania nei minuti di recupero, si recherà a Campobasso, dove affronterà la formazione di Cudini che, a Latina, ha subito una scoppola non indifferente e che avrebbe potuto lasciare strascichi importanti, anche in classifica con il relativo scivolamento veloce, stato attutito per via di alcuni risultati favorevoli. Il Taranto di Laterza, dopo la sconfitta di Monopoli, tornerà a calcare l’erba dello Iacovone dopo due turni esterni che hanno prodotto zero punti, motivo per cui bisognerà affrontare la formazione etnea, alle prese sempre con gravi problemi di natura extracalcistici che potrebbero aver minato, sia pure senza volerlo, la tranquillità degli atleti, incidendo sul profitto, soprattutto esterno. Detto di Juve Stabia (impegnata a Catanzaro), e Paganese (in terra siciliana contro il Palermo), il Picerno, del neo tecnico Colucci, sarà impegnato nella difficile trasferta di Avellino, mentre il Campobasso, nel match casalingo, affronterà il Foggia di Zeman, avversario duro, ora anche lontano dallo Zaccheria. Il Latina, impegnato ancora tra le mura amiche, cercherà altri punti nello scontro diretto contro il Messina di Capuano, in difficoltà, nelle ultime settimane, e bisognoso di punti per allontanarsi dai bassifondi della classifica, mentre la Vibonese, anch’essa impegnata in uno scontro diretto, ospiterà il Monterosi, con l’unico obbiettivo della vittoria e dei tre punti che, se mancati, acuirebbero le difficoltà di essere fanalino di coda con il conseguente aumento dello svantaggio con le squadre che la precedono.

FIDELIS ANDRIA – BARI: per gli uomini di Ginestra non poteva capitare avversario peggiore quale il Bari di Mignani, capolista di questo campionato e voglioso di riscattare le ultime due trasferte, negative, che hanno comportato sconfitte, brucianti ed inattese. I federiciani, dopo il blitz, imprevisto di Pagani, di fronte al pubblico amico del “Degli Ulivi”, tenteranno di ostacolare gli ospiti bianco rossi, per centrare un risultato positivo che possa portare punti utili, alla classifica, per allontanarsi dalla pericolsa zona play out e distanziare il fanalino di coda, Vibonese. I baresi chiaramente non vorranno cedere il passo anche perchè, il calendario delle competitors alla prima piazza, prevede degli scontri diretti con squadre anch’esse coinvolte nella lotta per la permanenza, ma più abbordabili rispetto agli andriesi. I ragazzi di Ginestra potranno sicuramente sfruttare la spinta emotiva che il pubblico bianco azzurro fornirà ed essere di supporto, nel caso in cui l’andamento del match si spostasse verso gli ospiti.

PALERMO – PAGANESE: i rosanero di Filippi, nuovamente al Barbera, incroceranno gli scarpini con la Paganese di Grassadonia che giungeranno, nel capuologo regionale siciliano, in un momento particolarmente negativo che ha comportato due sconfitte (la prima, pesante, a Foggia, la seconda, inaspettata, interna con l’Andria), che l’hanno fatta scivolare, in classifica, quasi ai limiti della zona play out, ora distante soli tre punti. La trasferta sull’Isola, quindi, rappresenterà un crocevia per i campani e lo stesso Grassadonia, in caso di risultato negativo, rischierebbe l’esonero. I rosanero, invece, non vorranno lasciarsi scappare l’occcasione per incamerare tre punti che servirebbero, quasi certamente, a ridurre le distanze dal Bari e li riproporebbe, unici credibili avversari dei bianco rossi, nella corsa alla B. Il pronostico penderebbe per i padroni di casa, ma gli ospiti, che non possono fallire questa occasione (sarebbe la terza consecutiva) sicuramente venderanno cara la pelle, sfruttando il bagaglio d’esperienza che la maggior parte di loro ha accumulato nei tanti anni di militanza in terza serie, ma anche in quelle superiori.

POTENZA – MONOPOLI: i lucani di Trocini, sempre in affano, soprattutto in trasferta, al Viviani, saranno attesi dal confronto contro lo spigoloso e cinico Monopoli che, anche in trasferta, si presenta come cliente molto scomodo. La formazione rossoblù dovrà essere molto accorta a verso e punte di diamante biancoverdi di Colombo, come lo sono Starita, Grandolfo e Guiebre, micidiali nelle loro intuizioni e strabordanti nelle ripartenze ferali per le difese avversarie. I lucani, proprio perchè non potranno fallire, ancora una volta l’appuntamento con la vittoria, tenteranno con una tattica coraggiosa, fatta di concentrazione, attenzione e dedizione alle direttive impartite da Trocini, di ostacolare la prevedibile onda bianco verde e quindi creare delle occasioni che andranno, eventualmente, sfruttate a dovere da parte di Salvemini, l’uomo più prolifico dei lucani. Match, quindi, che dovrebbe riservare molte sorprese e che, alla fine, premierà la formazione meglio approcciantesi all’evento, non tralasciando sempre l’idea il punto serve per muovere la graduatoria.

VIRTUS FRANCAVILLA – TURRIS: match di cartello della 15^ giornata, quello che si disputerà alla Nuova Arredo Arena di Francavilla. La formazione di Taurino si confronterà con la Turris di Caneo, squadra che, nelle ultime settimane, ha innestato una marcia superiore scalando posizioni in classifica e collocandosi in quarta posizione. I ragazzi bianco azzurri tenteranno di superare i corallini che presentano, nella loro rosa, elementi di valore, esperti e dotati di qualità, motivo per cui, i padroni di casa, dovranno fare molta attenzione alle ripartenze avversarie che spesso sono letali per le difese ed attacanti, del calibro di Santaniello e Giannone, non si lasciano sfuggire le occasioni di segnare. I francavillesi cercheranno di sfruttare il fattore campo e, soprattutto, la spinta emozionale che il pubblico fornirà sicuramente, sempre con l’obbiettivo di non offrire il fianco agli avversari, ma attendere il momento giusto per colpire. Una equa spartizione dei punti potrebbe risultare l’esito più probabile, almeno per continuare a coltivare ambizioni di permamenza nella zona play off, attualmente ambita da molti club.

CATANZARO – JUVE STABIA: nella settimana di riflessione da parte della società sull’ipotesi di concedere ancora fiducia nel progetto Calabro, accordata, si innesta la preparazione al match del prossimo turno che vede i calabresi ospitare la Juve Stabia di Sottili. Incontro da prendere con le pinze per i padroni di casa che affronteranno i campani ancora inespressi in questa stagione e dopo aver cambiato due tecnici, per l’auspicata svolta, che l’arrivo di Sottili, a parte la bella vittoria sul Bari, non ha portato eccessivi benefici, in termini di punti e di classifica. D’altro canto, i calabresi non possono permettersi di perdere altri punti e posizioni, nell’ottica rincorsa alla vetta, pertanto il confronto con gli stabiesi assume un aspetto importante, quasi un bivio tra un campionato di vertice, nello spirito e nella progettualità preventivamente programmata o ripiegare su una stagione anonima in cui un posto nei paya off potrebbe, molto parzaiolmnte, giustifcare l’onerosa ed impegnativa sessione di calcio mercato, estiva, compiuta. I tre punti, quindi, sono l’obbiettivo dei calabresi, ma dovranno superare la prevedibile copertura, una blindatura a tutti gli effetti, della metà campo e soprattutto dell’area stabiese, con lo scopo di Sottili di tornare a Castellammare con un punto, da non disprezzare perchè utile a continuare il recupero di posizioni.

AVELLINO – AZ PICERNO: gli irpini di Braglia si confronteranno, al Partenio, con il Picerno del neo tecnico Colucci, avversario, per i campani, che vorrà iniziare bene il nuovo corso. I padroni di casa, dopo le vittorie sul Taranto e nella trasferta di Messina, vorranno andare al tris di successi per scalare, ulteriormente, posizioni in classifica e rinverdire le ambizioni di gloria che, nella prima parte di stagione, sembravano già essere riposte. I “numeri” degli irpini sono importanti e sicuramente si faranno valere, mentre gli ospiti, pur consapevoili di subire una sicura sconfitta, tenteranno il tutto per tutto per arpoinare un risultato favorevole su un campo, notoriamente ostico, per le squadre ospitate.

CAMPOBASSO – FOGGIA: la squadra di Zeman, in fase nettamente ascendente, si recherà al Nuovo Romagnoli per confrontarsi con il Campobasso di Cudini che proviene dallal debacle di Latina. La gara, molto delicata per i padroni di casa, sicuaramente sarà disputata con molta accortezza da parte dei molisani che con il reparto offensivo dovrebbero cercare di superare la difesa pugliese, apparsa, finora, non molta granitica. I rossoneri dauni, punteranno al gioco veloce, soprattutto nelle ripartenze e nelle giocate in cui i vari Curcio, Ferrante e Petermann, sono abili a superare le difese, con incursioni dalle fasce e le bordate che spesso non hanno lasciato scampo ai portieri avversari. Match dall’esito incerto in quanto alla buona tecnica e qualità dei giovani di Zeman, farà da contrasto la voglia di muovere la classifica del Campobasso che, nelle ultime settimane, ha viaggiato a passo ridotto, scivolando in graduatoria ed avvicinandosi, pericolosamente, al limite della zona play out, mettendo in difficoltà Cudini, sempre a rischio di dover lasciare la formazione rossoblù molisana, se non inizierà ad invertire questo trend negativo, culminato proporio nella batosta subita nel Lazio, sul campo del Latina.

TARANTO – CATANIA (March Of The Week Eleven): ritorna, dopo tre anni, il match tra i rossoblù ed il Catania, avversario noto e poco gradito, visto i trascorsi avuti nei primi anni del terzo millennio (costati una promozione in serie B, quasi certa). La gara dello Iacovone giunge in un momento particolare per entrambe le società, in quanto la formazione ionica, altamente rimaneggiata, negli ultimi turni ha subito due stop (uno, quello di Avellino, forse immeritato, l’altro a Monopoli, meritato, ma causato anche dalla situazione emergenziale) che comunque sono stati attutiti dai risultati (favorevoli) provenienti dagli altri campi che hanno confermato l’attuale posizione di classifica. Lo scontro tra le due formazioni (noni, i pugliesi e decimi, i catanesi) sarà importante per acquisire punti, in ottica permanenza in serie C, quindi anche per la futura composizione della griglia play off (attualmente entrambi i club sono inseriti nel lotto delle ipotetiche partecipanti), ma per gli ospiti potrebbe rappresentare l’iniezione per suprare i problemi extra calcistici che, essendosi aggravati, potrebbero far mutare le prospettive future del club etneo, proprio in questa settimana, atteso dal giudizio dl Tribunale Fallimentare della Città siciliana. Il Taranto, alla luce degli infotrunati ed indispoinibili, dovrà fare conti sulla sua struttura e sulle doti fisiche che l’hanno, comunque, accompagnato finora e l’apporto del pubblico sarà fondamentale per stimolare dal punto di vista motivazionale, per supportare la squadra nel corso dei novanta e passa minuti di gara. Il pronostico pende leggermente a favore dei rossoblù, in casa più propositivi e, soprattutto, con atteggiamento quasi sempre reddittizio in termini di risultati, pur con la speranza di recuperare almeno qualche indisponibile e/o infortunato di recente (come Saraniti), per avere qualche freccia in più al proprio arco, finalizzata alla conquista di punti utili al raggiungimento dell’obbiettivo stagionale. I catanesi di Baldini, che potranno contare sul rientrante Moro, cannoniere prioencipe del campionato con i suoi 13 goal, vero e proprio spauracchio delle difese avversarie, cercheranno, sul terreno dello Iacovone di prendere almeno un punto che servirebbe ad attutire le conseguenze di provvedimenti disciplinari che la giustizia sportiva adotterà prossimamente, pertanto il suo atteggiamento sarà molto accorto a non scoprirsi per evitare di farsi infilare dai velocisti ionici.

LATINA – ACR MESSINA: uno scontro diretto, riguardante la zona salvezza, si disputerà al Francioni di Latina tra i padroni di casa del tecnico Di Donato ed il Messina di Capuano, che giungerà nell’Agro Pontino, in situazione complicata, al limite della disperazione, causa la mancanza di risultati che potessero aiutarlo ad allontanarsi dal rischio retrocessione diretta (ora distante soli tre punti). I nero azzurri laziali, in casa, stanno costruendo il loro camnpionato con l obbiettivo permanenza, tanto che il ruolino di marcia tra le mura amiche è nettamente diverso rispetto a quello esterno, altamente deficitario (un solo punto su sette trasferte compiute). La gara di domenica prossima potrà essere definita un scontro, da ultima spiaggia, soprattutto per gli ospiti ( a cui il punto andrebbe più che bene), pertanto il gioco che si potrà vedere non sarà per i palati fini, per le già esplicate motivazioni, pur con la consapevolezza, per i giallorossi siciliani, che fare le barricate, in una gara del genere, significherebbe consegnarsi agli avversari e sicuramente non raccoigliere nulla. La curiosità sarà appunto capire come Capuano si schiererà e quali alchimie prorprrà per fermare gli attaccanti locali che ha, come uomo pericoloso, Carletti, cannoniere principe della formazione pontina.

VIBONESE – MONTEROSI TUSCIA: rendez vous importante e quasi decisivo per i calabresi di D’Agostino, chiamati, come se fossero a scuola, dall’ultima campanella di sollecito a rientrare nel campionato e non rimanerne fuori. La società rossoblù del patron Caffo tenterà di fermare i laziali del Monterosi, per conquistare possibilmente una vittoria che possa permetterle di continuare a sperare, in una rincorsa verso la zona play out, lasciando la scomoda posizione di ultima, ad altra concorrente alla permanenza in terza serie. L’impresa non sarà facile perché i laziali, con il nuovo tecncico Menichini, sono riusciti a strappare un punto sul difficile campo di Castellammare, comunque prezioso, pertanto la gara potrà anche non essere adatta ai palati fini, ma, in ultima analisi, anche un punto servire a continuare il perseguimento dell’obbiettivo permanenza in terza serie.

Fabrizio Di Leo

Tags: Taranto FC 1927
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto, focus: "E' necessario stare vicini alla squadra"

Articolo Successivo

Taranto ai Raggi X, attacco spuntato e difesa da rivedere

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Inter vittoriosa a Cagliari, Juve fermata dall’Atalanta

Champions League, l’Inter travolge l’Union Saint-Gilloise 4-0: settima vittoria consecutiva e qualificazione vicina

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Inter vittoriosa a Cagliari, Juve fermata dall’Atalanta

Champions League, l’Inter travolge l’Union Saint-Gilloise 4-0: settima vittoria consecutiva e qualificazione vicina

22/10/2025
EMG Gravity Media porta la tecnologia hi-tech nella Kings Cup in Italia: il live sport entra in una nuova era

EMG Gravity Media porta la tecnologia hi-tech nella Kings Cup in Italia: il live sport entra in una nuova era

22/10/2025
Il Punto di Fabrizio Di Leo, Editoriale dell’8 Giugno 2022

FootBall Club, puntata del 21 Ottobre 2025

22/10/2025
Delvino: “Partita maschia, entusiasmo e umiltà per vincere il campionato”

Eccellenza Puglia – Le designazioni arbitrali della 10ª giornata (22-23 ottobre 2025)

22/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più