di Francesca Raguso
Nelle giornate del 7-8-9 luglio Taranto farà da cornice alla prima edizione della Summer League di Basket. L’evento si svolgerà presso il Palamazzola che ospiterà un quadrangolare, con squadre composte da 12 giocatori l’una. Tra gli organizzatori dell’evento c’è Sergio Invidia, che abbiamo ascoltato per l’occasione.
Summer League. Com’è nata questa idea?
“E’ nata da un progetto che avevamo già dallo sorso anno, cioè quella di creare un evento sportivo che avesse come base la pallacanestro in generale. Abbiamo pensato prima ad un torneo estivo tre contro tre, con premi, giusto per divertimento. Poi con uno dei miei soci abbiamo deciso di portare un evento che da Roma in giù non esiste, perché abbiamo pensato che potesse riportare un po’ di pallacanestro nella nostra città e potesse dare una mano un po’ alla cultura tarantina cestistica.”
Come ti stai trovando all’interno dello staff organizzativo e da dove è nata questa tua scelta?
“Per me è tutto nuovo, nel senso che da giocatore sono sempre stato dall’altra parte. Sono sempre stato il ragazzo che ha partecipato ad eventi del genere, specialmente a quello di Roseto. Poi quest’anno abbiamo deciso di intraprendere questo nuovo viaggio, che a dire la verità è molto impegnativo, però sono contento, perché voglio che le cose vadano per il meglio. Spero che questo evento possa dare la possibilità a ragazzi come me di poter trovare una squadra e possano riprendere questo sogno di giocare a pallacanestro.”
Come verrà organizzato l’evento?
“Parliamo di un evento quadrangolare, quindi ci saranno 4 squadre che faranno un totale di dieci partite, tra cui una fase di girone, due semifinali, la finale 3 e 4 posto e la finale 1 e 2 posto. Le squadre saranno formate da un minimo di 10 giocatori ad un massimo di 12, quindi stiamo parlando di un numero di atleti che va da 40 a 48. nei giorni 7 e 8 ci saranno tre partite al giorno, mentre domenica 9 ce ne saranno quattro perché avremo le due semifinali, la finale 3 e 4 posto e la finale 1 e 2 posto. Ci saranno dei premi annessi, 1°, 2° e 3° posto, le coppe che andranno assegnate ad ogni squadra, poi ci saranno dei premi individuali, come il premio di miglior giocatore e il premio di miglior under.”
Chi potrà partecipare a questo quadrangolare?
“Parliamo di una fascia di età che va dai 17 anni fino ai 25-26, quindi parliamo di una fascia d’età dove prendiamo cestisti che ancora non si sono affermati come tali ma stanno cercando di farsi un nome. Creeremo dei video con delle statistiche, dando la possibilità di potersi far conoscere.”
In che maniera verranno suddivisi i ragazzi nelle squadre?
“I giocatori verranno suddivisi da noi, nel senso che cercheremo di creare un equilibrio tra le varie squadre, per ruoli principalmente. Andremo a selezionare i vari provini delle iscrizioni, dando precedenza al proprio ruolo, quindi se avremo 4 playmaker verranno suddivisi in 4 squadre, poi le 4 guardie e cosi via. Abbiamo quattro diversi allenatori già selezionati di cui uno ha iniziato questo percorso da poco, 2 allenatori hanno vinto la C Gold quest’anno e un altro aveva un contratto come secondo in A1. Due sono di Brindisi, uno di Taranto e uno di Castellaneta.”














