CHIORRA: praticamente mai impegnato per tutta la durata della partita. Avrebbe potuto prendersi un caffè e nessuno se ne sarebbe accorto. VOTO 6
VERSIENTI: fascia da capitano al braccio per lui, ma sbaglia tanti passaggi nonostante una discreta fase difensiva. Esce per infortunio e ci auguriamo che non sia nulla di grave. VOTO 5,5 (MASTROMONACO: corre molto e si sovrappone come suo solito. Mette in mezzo tanti cross, ma la maggior parte sono fuori misura. Da apprezzare però l’impegno e la dedizione. VOTO 6)
RICCARDI: esce per infortunio dopo mezz’ora scarsa di gioco giocata a buoni ritmi nel suo ruolo preferito. VOTO 6 (GRANATA: va in difficoltà sulle palle alte e rimedia un giallo evitabile. Bene sull’1 contro 1, come sempre pulito e mai scomposto. VOTO 6)
BENASSAI: dopo una brutta prestazione a Castellammare, gioca un’ottima partita risultando tra i migliori in campo dei rossoblù. Annulla totalmente Adorante che non va mai al tiro. VOTO 6,5
DE MARIA: sbaglia molto in fase offensiva piazzando dei cross che spesso sono presa del portiere o finiti nella terra di nessuno. Bene in fase difensiva dalla quale comunque riesce ad uscire quasi sempre senza commettere sbavature. VOTO 5,5
CIVILLERI: solita partita da gladiatore in mezzo al campo, anche se sbaglia qualcosina, è comunque tra i migliori. VOTO 6,5
BELLOCQ: recupera una quantità smisurata di palloni, gioca una prestazione da guerriero argentino e rimpiazza molto bene capitan Marsili in mediana. VOTO 6,5
LABRIOLA: cerca sempre di inventare qualcosa che possa creare difficoltà agli avversari con la sua rapidità e la sua tecnica. Aggiunge al suo percorso un’altra buona partita. VOTO 6 (SANTARPIA: si gioca poco dalla sua parte e non riesce a creare problemi alla retroguardia peloritana. VOTO 5,5)
PACILLI: i ragazzi possono essere e vanno aspettati, ma un calciatore con il suo curriculum probabilmente sta per terminare le chance e la sostituzione durante l’intervallo potrebbe esserne la dimosttazione. Altra partita in cui non riesce mai a saltare l’uomo e a rendersi incisivo. VOTO 4,5 (GHISLENI: palla al piede non sfigura ma sbaglia spesso i movimenti ed i tempi di inserimento sui servizi dei compagni. VOTO 5,5)
ITALENG: totalmente evanescente, non riesce a vincerre nemmeno un duello aereo e non vai mai al tiro. Protezione palla sicuramente da rivedere, ma bisogna crescere su tante cose. VOTO 5
GIOVINCO: prova a rendersi pericoloso con un paio di conclusioni ma il portiere riesce a parare senza troppi problemi. Spesso si sofferma in un possesso palla prolungato che porta poi a perderla. VOTO 5,5
LATERZA: scelte quasi obbligate dall’inizio ma l’inserimento di Santarpia avviene troppo tardi. Squadra martoriata dagli infortuni e a Bari sarà ancora più dura. Atteggiamento da rivedere, bisognerà fare un lavoro mentale notevole per il derby più atteso dell’anno. VOTO 5,5
Simone Pulpito