Altra vittoria per il Taranto che riesce ad imporsi contro il Nardò per 1-0 dopo un match combattuto.
Nel primo tempo il Taranto parte molto bene e nel primo quarto d’ora si vede una bella squadra, poi però il Nardò riesce a prendere le misure e a dominare è l’equilibrio; nessuna delle due compagini riesce a creare pericoli alla difesa avversaria.
Nella seconda frazione il piglio dei rossoblù è quello giusto, anche i cambi si rivelano decisivi e Guastamacchia realizza il gol del vantaggio al 61′.
La squadra ionica si difende poi con le unghie e con i denti e porta a casa 3 punti molto importanti. Da segnalare l’espulsione a gara quasi terminata di Luis Alfageme.
Per quanto riguarda i singoli maiuscola la prova dei difensori centrali Guastamacchia e Silvestri, molto bene anche Versienti e Boccia.
A centrocampo Tissone si comporta da vero leader e sforna un’ottima prestazione, stesso dicasi per il giovane Diaby.
Sulle fasce sufficiente N.Rizzo che non gioca la sua miglior partita, bene tutto sommato Falcone.
Infine in avanti un pò opaca la prova di Serafino, sufficiente invece Diaz.
Nonostante l’equilibrio la squadra è riuscita a vincere e questo è l’importante.
Soprattutto nella seconda metà del primo tempo non si è visto un ottimo Taranto, ma nella seconda frazione i padroni di casa si sono comportati come una vera capolista.
Il 4-4-2 sembra ormai il modulo più congeniale alle caratteristiche dei rossoblù, sperando anche che tutti i calciatori ancora infortunati tornino a disposizione quanto prima.
Bisogna comunque ricordarsi che manca tanto alla fine e nulla è deciso o scontato; da ora fino alla fine del campionato ogni singolo punto potrebbe essere decisivo.
Le cose fondamentali saranno l’unità di tutto l’ambiente, l’umiltà, l’equilibrio e la fame di vincere ogni singolo match.
È necessario guardare solo se stessi, perché, vista la posizione in classifica, il destino del Taranto dipende solo dal Taranto stesso.
Subito testa ora alla difficile trasferta di Fasano, squadra in ottimo periodo di forma.
Marco Mannino














