Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00, presso il Circolo Tennis Taranto in via Consiglio (snc), si svolgerà la prima edizione del “Torneo delle Stelle”, competizione di calcio a 8 riservata alle categorie 2012/13.
Il torneo rappresenta il primo appuntamento di una serie di eventi fortemente voluti da Francesco Montervino, ex capitano del Napoli, ex direttore sportivo del Taranto Calcio e attualmente dirigente sportivo.
Sarà anche l’occasione per incontrare due grandi campioni del calcio italiano: Paolo Cannavaro e Fabio Galante, che presenzieranno all’evento per dialogare con i giovani atleti in gara.
Parteciperanno le seguenti società sportive:
ASD Diavoli Rossi Taranto
Giovani Cryos
Dribbling Academy
Nuova Taras
Virtus Taranto
Il “Torneo delle Stelle” nasce non solo come competizione sportiva, ma anche come momento educativo: il contesto, infatti, riveste un ruolo centrale nello sviluppo dei giovani atleti.
«Bisogna creare un ambiente sereno intorno ai giovani, che permetta loro di divertirsi, sperimentare le proprie abilità e acquisirne di nuove» – sottolinea Francesco Montervino – «Un contesto privo di giudizi e di pressione è essenziale per apprendere e migliorare. Senza dimenticare che lo sport è anche una palestra di vita: i ragazzi traggono insegnamenti che vanno ben oltre il campo. Lavorare sul contesto vuol dire coinvolgere esperti del settore, ex campioni e dirigenti sportivi, figure sempre vicine ai ragazzi. Poi, anche gli allenatori delle scuole calcio, con cui condividere uno stile comune di conduzione, dell’allenamento e della partita. La formazione parte in aula, ma si completa sul campo».
Il dirigente sottolinea anche l’importanza della comunicazione, dentro e fuori dal campo:
«È fondamentale curarla con attenzione: i tecnici possono favorire l’apprendimento e rafforzare la fiducia dei ragazzi, stimolando in loro l’auto-efficacia. Una comunicazione efficace promuove l’apprendimento induttivo, permettendo ai giovani di trovare soluzioni autonomamente, per diventare giocatori pensanti e non esecutori passivi. Devono sentirsi liberi di sbagliare, senza timore: l’errore è parte del processo. Se non si sbaglia, è perché si resta nella zona di comfort. Solo provando nuove strade si acquisiscono competenze e si cresce davvero».
Temi che Francesco Montervino affronterà nel corso dell’evento insieme ai suoi ospiti, condividendoli con tecnici, famiglie e appassionati.
L’ingresso al torneo è gratuito e aperto al pubblico.
Programma dell’evento:
Ore 15:00 – Inizio torneo
Ore 18:00 – Arrivo degli ospiti
Ore 19:00 / 19:30 – Interviste
Ore 20:00 – Premiazione finale