Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Sannicandro: “Ferrarese cita impropriamente la mia nota di maggio”

Foto Gazzetta Dello Sport

«Una tangente da 60mila euro per gli appalti del dissesto», interdizione per Sannicandro, Emiliano lo sospende

L'inchiesta della Finanza: in carcere un imprenditore foggiano. Al manager dell'Asset trovati in casa 8.500 euro in contanti. Il gip: ha svuotato i conti e venduto gli immobili, ma non è necessario arrestarlo

di Massimiliano Scagliarini e Isabella Maselli – La Gazzetta del Mezzogiorno

Una tangente da 60mila euro per favorire tre aziende foggiane nell’aggiudicazione degli appalti del dissesto idrogeologico. E’ questa l’accusa che ha portato il gip del Tribunale di Bari, Giuseppe Battista, a disporre l’interdizione dai pubblici uffici per Elio Sannicandro, ingegnere, direttore generale dell’agenzia Asset e commissario delegato per il dissesto. E’ l’episodio centrale dell’indagine della Finanza condotta dai pm di Bari, Claudio Pinto e Savina Toscani, nei confronti di 23 persone accusate a vario titolo di corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio e turbativa d’asta. Sono complessivamente 11 le misure cautelari eseguite oggi tra Puglia, Molise e Lazio.

In carcere è finito Antonio Di Carlo, 62 anni, di Lucera, imprenditore. Ai domiciliari sono finiti sua figlia Carmelisa Di Carlo, 32 anni, di Foggia, e Sergio Schiavone, 60 anni, di Benevento, dirigente del Coni. Interdizione per Elio Sannicandro, Leonardo Panettieri (funzionario della Regione), Luigi Troso (funzionario del Comune di Castelvecchio), Bruno Maria Gregoretti, Antonio Pacifico, Antonio Ferrara, Michele Camanzo. Rigettate le richieste della Procura nei confronti di altre 12 persone. Il gip ha anche trasmesso al Tribunale di Foggia, competente per territorio, gli atti relativi ad alcuni episodi che riguardano gare di appalto per lavori nei Comuni dauni.

Dalle indagini, partite da un esposto di un ingegnere che già aveva denunciato Sannicandro per altre vicende, è emerso che il direttore Asset si era incontrato con l’imprenditore foggiano Antonio Di Carlo e con l’intermediazione di un amico di Sannicandro, Sergio Schiavone, sarebbe riuscito a ottenere una tangente da 60 mila euro. Nel corso delle perquisizioni effettuate nel 2020, a Sannicandro furono ritrovati in casa 8.500 euro in contanti: per questo il gip ha disposto nei suoi confronti il sequestro di altri 51.500 euro. Le imprese riconducibili a Di Carlo e alla figlia Carmelisa risultano effettivamente aver partecipato a numerose gare: il gip parla di «sistematiche turbative d’asta realizzate dal Di Carlo e dai suoi sodali», tra cui altri funzionari della Regione. Di Carlo è accusato di aver pagato altri 5mila euro a un funzionario regionale, Leonardo Panettieri, per truccare l’appalto per i lavori al canale deviatore di Lamasinata.

SANNICANDRO SOSPESO
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, preso atto dell’ordinanza di interdizione dai pubblici uffici dell’ing. Raffaele Sannicandro, ha disposto la sua sospensione dal ruolo di Soggetto attuatore degli interventi per il dissesto idrogeologico e di direttore della agenzia regionale Asset, nominando Soggetto attuatore per il dissesto idrogeologico e Commissario straordinario dell’Agenzia Asset il Generale della Guardia di Finanza in quiescenza Salvatore Refolo, con decorrenza immediata.

«QUINDICI CARAMELLE»
«Se le cose vanno bene, cioè se questo ci dà dei riscontri positivi, Salvatò io a Tonino gli volevo dire vediamo un attimo che vogliamo che ne so… quindici caramelle a testa per fare vedere…». E’ una intercettazione captata dalla Finanza in cui Sergio Schiavone, ritenuto intermediario della corruzione, parla con l’imprenditore Salvatore Gallo dopo un pranzo avvenuto a Roma il 25 febbraio 2020 insieme al commissario e ad Antonio Di Carlo (Tonino). «Che ha detto Tonino? Che cosa facciamo sempre la solita cosa? Che abbiamo fatto le altre volte?». E Salvatore Gallo: «Eh sì, però diceva vediamo se ci dà qualche novità perché qua è tutto morto». Secondo il gip non si può «ipotizzare altro ragionevole significato dell’espressione caramelle che non sia quella ventilata dagli inquirenti, vale a dire sinonimo di dazioni illecite».

«NON È NECESSARIO ARRESTARLO»
La Procura aveva chiesto i domiciliari per Elio Sannicandro, ma il gip ha ritenuto sufficiente l’interdizione dai pubblici uffici perché – ha scritto – «la commissione dei fatti illeciti emersi a seguito delle indagini è indissolubilmente legata alla titolarità del munus pubblico, privato del quale il Sannicandro non potrebbe reiterare alcuna condotta illecita». Sul punto la Regione è immediatamente intervenuta sospendendo Sannicandro e nominando al suo posto Salvatore Refolo, ex generale della Finanza. Il gip Battista ha scritto che «è da ritenersi provato che (Sannicandro, ndr) sia stato il principale destinatario di una complessiva tangente di 60.000 euro (definita dal Di Carlo Antonio “investimento”), divisa in varie tranche tra altri soggetti (le 15 caramelle a testa, menzionate in una delle conversazioni monitorate)» ed ha valorizzato il fatto che « ha pressoché svuotato al 30/9/2020 (meno di due mesi dopo la perquisizione più volte citata) il proprio conto corrente, operando numerosi bonifici quasi sempre dell’importo di 5.000 euro» a favore dei familiari e «ha ceduto in data 28/12/2021 quanto di sua proprietà alle sorelle, le quali a stretto giro gli hanno di fatto restituito il denaro bonificato in occasione delle compravendite immobiliari. Le operazioni, nel loro complesso, rivelano l’intento di occultare asset suscettibili di sequestro e dimostrano una non comune scaltrezza».

Tags: gazzetta
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto-Juve Stabia 0-2, la fotogallery

Articolo Successivo

Giochi, fuori il "casus belli". Così si riapre la partita per ricostituire il comitato

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

24/10/2025
Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

23/10/2025
Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

24/10/2025
Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

23/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più