Dopo la sconfitta rimediata nel derby contro il Bari (3-1), il Taranto riparte alla grande trovando una bella vittoria nel match casalingo contro il Picerno (2-0). I rossoblù’ si sono resi protagonisti di un’ottima prestazione fatta di ordine, dinamicità, equilibrio tra i reparti e tanta sostanza.
DIFESA – Dopo l’esperimento (fatto per necessità) della ‘retroguardia a tre’ di Bari, il Taranto torna ad essere schierato a ‘4’ nel confronto con il Picerno. Il lavoro del reparto difensivo è stato pressoché perfetto, infatti ha concesso solamente due occasioni degne di note alla squadra in trasferta: una al 14’ con un tiro da fuori area di De Cristofaro, l’altra al minuto 83 con una mischia creatasi dopo una conclusione dello stesso numero 8 del Picerno. La retroguardia non ha nemmeno subito il contraccolpo psicologico del doppio cambio del centrale (per gli infortuni di Zullo e Granata) e dell’inserimento di Bellocq in quella zona di campo. Benissimo Versienti, autore dell’assist per l’1-0 e De Maria, che si è reso protagonista di un match in cui è riuscito a coniugare la costante attenzione difensiva con numerose progressioni offensive.
CENTROCAMPO – Il ‘cervello’ della squadra di Laterza oggi ha funzionato quasi alla perfezione con una prestazione encomiabile da parte di tutti gli interpreti, titolari e subentranti. Maestoso Civilleri che, oltre ad aver giganteggiato a centrocampo, si è reso protagonista di un’azione contraddistinta da grande forza di volontà e potenza fisica che ha portato all’assist per il goal del 2-0 realizzato da Falcone. Ottima anche la prestazione di Marsili che ha dato il suo solito contributo in termini di esperienza e geometrie. Buono inoltre l’impatto dei subentrati, Labriola e Cannavaro, che hanno cercato di creare densità a centrocampo in un momento della partita in cui il Picerno era alla ricerca del goal.
ATTACCO – Quanto è importante Saraniti per questo Taranto? Se qualcuno aveva ancora dubbi sul peso dell’attaccante siciliano nello scacchiere di Laterza, dopo questa partita li avrà certamente schiariti. Oltre al bellissimo goal realizzato su assist di Versienti, l’ex Palermo ha lottato su ogni pallone, ha dato un grande contributo in fase difensiva e, nei momenti di difficoltà, ha invitato i propri compagni ad alzare il baricentro per allentare la pressione avversaria. Mastromonaco si è reso protagonista di una partita fatta di tanta corsa, movimenti e sacrificio. Un plauso va fatto a Falcone che, dopo aver vissuto un periodo complicato causa infortunio, ha trovato la prima ‘gioia’ di questa stagione, realizzando il goal del definitivo 2-0. Buonissima la prova di Barone al debutto che, nelle poche occasioni avute, ha dimostrato di avere un certo ‘feeling’ con il goal.
LATERZA – In una delle settimane più difficili da quando siede sulla panchina del Taranto, Mister Laterza trova una bella e convincente vittoria casalinga che porta la sua squadra ad aver totalizzato 27 punti al termine del girone d’andata. Decisamente un ottimo risultato per un neopromosso Taranto che, a causa di numerosi infortuni, ha dovuto fare a meno di importanti pedine della propria rosa per gran parte di queste prime diciannove giornate del Girone C di Serie C. L’abbraccio di gruppo dopo il goal dell’1-0 testimonia l’armonia tra squadra e staff tecnico e l’ottimo lavoro svolto dall’allenatore rossoblù in un anno e mezzo circa di permanenza.
Alessandro Pallotta