di Fabrizio Di Leo
Terminata la fase regolare e l’emissione degli ultimi verdetti, giorno 11 Maggio iniziano i play off del girone C con la disputa del primo turno. Come da regolamento, il calendario d’apertura di questa post season, prevederà l’incrocio tra la 5^, 6^, 7^, contro 10^, 9^ ed 8^, in gara unica, con possibilità delle meglio piazzate, in classifica, di poter giocare su due risultati su tre (vittoria e pareggio). Saranno, peraltro, tre gare da 90 minuti, intensi di concentrazione, attenzione, pressione sia mentale che fisica, soprattutto grande dedizione ai dettami impartiti dagli staff tecnici. A Cerignola, formazione nelle ultime settimane in eccellente forma fisica, arriverà la Juve Stabia, fresca di promozione nella griglia play off, grazie al pareggio ottenuto al Menti, nel turno conclusivo di campionato e alla classifica avulsa tra i partenopei, il Taranto ed il Giugliano. Gli ofantini, in casa, sono abbastanza incisivi in casa, ma soprattutto la coppia Malcore ed Achik , danno alla formazione di Pazienza, la classica trazione anteriore, caratteristica decisiva per il quinto posto conquistato. La Juve Stabia di Novellino, in terra d’Ofanto, dovrà puntare sul collettivo per poter scardinare la difesa locale, poi in contropiede cercare la/le reti per vincere il match, caso contrario abbandonerà la corsa alla serie B. Padroni di casa ampiamente favoriti per il pass al 2° turno, ma ospiti che venderanno cara la pelle, come è giusto che sia. In Basilicata, a Picerno, il primo inedito derby della provincia potentina, tra il Picerno di Longo ed il Potenza di Raffaele, con in palio il passaggio al 2° turno e la certificazione della migliore squadra della Regione. I melandrini, sul proprio campo, sono due anni che costruiscono i loro successi stagionali, pertanto nel catino del Curcio, al cospetto di un pubblico numeroso, da sold out, i rossoblù del capoluogo regionale dovranno tentare, fin dalle prime battute, di passare in vantaggio e, possibilmente, raffozzarlo. Anche in questo match padroni di casa favoriti e gli ospiti dovranno dare fondo a tutte le energie, residiue, per sovvertire il pronostico sfavorevole, in ottica qualificazione. A Monopoli, il terzo incontro della giornata, vedrà opposti il Monopoli di Ferrari e il Latina di Di Donato. I pontini, in trasferta, finora avendo uno scorer di quattro vittorie, sette pareggi e otto sconfitte, incutono, sicuramente, timore nei padroni di casa di turno, proprio per la imprevedibilità della formazione nerazzurra. Pur se non partendo con i favori del pronostico, laziali pericolosi ed insidiosi nelle previsioni di partenza.
AUDACE CERIGNOLA – JUVE STABIA: al Monterisi, andrà in scena la riproposizione del match di chiusura del campionato delle due formazioni, ma al Menti lo svolgimento del match fu particolare. Infatti, le “vespe” sorpresero i cerignolani e si portarono subito sul doppio vantaggio. La seconda rete fece scattare quel campanello d’allarme che consentì il recupero del match e del risultato con un salomonico 2 a 2, accontentante entrambi gli undici. A Cerignola, le “cicogne” approcceranno, senza dubbio, diversamente al match, in considerazione delle due opzioni di risultato a favore, concretamente supportate dalla diversa caratura tecnica, di qualità ed esperiernza, di cui il club gialloblù ne é ricco complessivamente. Padroni di casa, quindi, favoriti, ma attrenzione all’unico risultato utile a disposizione dei campani, infidi per il reparto offensivo, capace di colpire in qualunque momento del match.
AZ PICERNO – POTENZA: derby di lusso per la provincia potentina, quello tra il Picerno ed il Potenza, valevole per il pass al secondo turno dei play off e certificazione della preminenza calcistica regionale. I melandrini di Longo, sul proprio campo, appaiono micidiali, a maggior ragione, in questa occasione, con a disposizone due risultati sui tre possibili. Longo, sicuramente, farà a meno degli squalificati Emmausso e Guerra, ma avendo una panchina lunga, di qualità, si adopererà per schierare il miglior undici per superare il turno. I potentini di Raffaele, al Curcio, che dovranno fare a meno dello squalificato Volpe, dovranno rintuzzare il potenziale offensivo dei melandrini, ma non potranno fare molti calcoli perché importante sarà non subire goal, ma dovranno sfruttare le occasioni cretae per cercare il blitz, con relativo successo, utile a proseguire la competizione post stagione regolare. Match, quindi, molto interessante nelle previsioni ma pendente, sicuramente, a favore della formazione locale, guidata da Longo.
MONOPOLI – LATINA: il match del Veneziani, tra quelli del cartellone del primo turno appare molto incerto nel pronostico. Il cammino deludente dei bianco verdi che ha costretto la società adriatica a tre alllenatori alternatisi in panchina (Laterza, Pancaro ed attualmente Ferrari), non garantisce certezze assolute in questo primo turno di play off. La possibilità di giocare su due risultati sui tre possibili, concede più possibilità ai monopolitani ma, in queste occasioni, la spinta motivazionale deve far superare ogni ostacolo che, finora, ne ha ostacolato il cammino stagionale molto deludente e al di sotto delle aspettative. Il Latina di Di Donato, spesso, in trasferta, da sfavorito, è riuscito a ribaltare le previsioni di partenza, compiendo dei propri e veri blitz. Avendo solo la vittoria, come unico risultato, pur facendo attenzione alla fase difensiva, farà propendere, per i pontini, un atteggiamento più sfontato a cui Di Donato, sicuramente, non si sottrarrà. Il match, quindi, apparirà aperto ad ogni risultato, ma sarà sicuramente vietato ai deboli di cuore.