RASSEGNA STAMPA DEL 26 GIUGNO 2023 – CORRIERE DELLO SPORT
di Vito Di Noi
Il Taranto è alle prese con l’organizzazione relativa alla prossima stagione, ma con uno sguardo dedicato anche a quello che sarà l’immediato futuro.
L’ATTUALE SITUAZIONE. Procediamo, però, con ordine. Già nelle scorse settimane, il club di Giove aveva annunciato il rinnovo di Antonini fino al 2025, una mossa a sorpresa considerando che, all’epoca, sul difensore italo-brasiliano si erano materializzate diverse afferte, o quantomeno sondaggi, da parte di club di Serie A e B. In realtà, qualche settimana più tardi, un po’ a sorpresa ma soprattutto in totale silenzio, lo stesso si è verificato anche con il capitano Ferrara che ha prolungato il suo contratto, in scadenza al 2024, fino al 2025.
La notizia è circolata con insistenza nelle scorse ore, ma si è trattato di un “colpo” in realtà già materializzatosi a campionato in corso. Sia per Antonini che per Ferrara, però, il leitmotiv è stato identico: blindarli in modo tale da non correre il rischio di perderli a costo zero nel giro di un anno, fare di tutto affinché possano rimanere in rossoblu anche nel corso della prossima stagione e, nell’eventualita, considerare offerte che rispecchino parametri ben precisi, vale a dire da parte di compagini di categoria superiore che offrano loro importanti garanzie sia sul fronte finanziario (generando, perciò, plusvalenze non indifferenti per le casse della proprietà rossoblù) che relative alla loro carriera.
I PROSSIMI. Non è un discorso che, tuttavia, ha riguardato e riguarderà soltanto Antonini e Ferrara perché la società punta a perseguire la medesima strada anche con gli altri gioielli dell’organico. Su tutti l’estremo difensore Vannucchi su cui – non è un mistero – da qualche settimana si registra il forte interesse da parte del Pescara su esplicita richiesta di Zeman. L’estremo difensore toscano è sotto contratto con il club rossoblù fino al 2024, ma la sua stagione è stata a tratti superlativa e non è, quindi, da escludere che il club io
nico, già a stretto giro, possa proporgli il prolungamento in modo tale da garantirsi ancora una volta le sue prestazioni. Difficile che Vannucchi generi una plusvalenza: si trat-ta, pur sempre, di un profilo dasse ‘95. Valutazioni in corso, infine, anche su Bifulco e Mastromonaco, anche loro sotto contratto fino al 2024. Per il primo, la prossima, dovrà essere la stagione del definitivo rilancio, mentre il secondo dovrà consacrarsi definitivamente tra i professionisti anche se la strada, per sommi capi, è già ampiamente tracciata visto che nell’annata appena trascorsa ha confezionato sei assist. Ore di attesa, poi si potrebbero avere le primissime novità.














